In Commissione Agricoltura l’interrogazione dell’on. Amoddio sui danni di dicembre, ma dalla Regione nessuna richiesta

L'on. Sofia Amoddio
L’on. Sofia Amoddio

Siracusa – Discussa ieri in Commissione Agricoltura alla Camera, l’interrogazione della parlamentare siracusana  del PD, Sofia Amoddio, in merito all’ondata di maltempo che la notte dello scorso 31 dicembre ha inferto ingenti danni alle colture, alle attrezzature agricole e alle infrastrutture delle centinaia di aziende agricole della provincia, in particolare dell’area delle colture fuori campo e delle serre di Pachino, Portopalo di capo Passero e di Ispica.

Danni ai quali si sono aggiunti quelli causati in questi giorni dalle piogge persistenti che da oltre una settimana stanno flagellando il territorio siciliano.

«Nell’interrogazioneha dichiarato l’on. Sofia Amoddiochiedevo al Governo di intraprendere iniziative a sostegno degli agricoltori colpiti. Il vice ministro Olivero, nella sua risposta, ha precisato che alla data odierna non risulta ancora pervenuta, da parte della Regione Sicilia, alcuna formale richiesta d’intervento, ma ha assicurato che non appena perverrà la proposta, purché nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente, il Ministero provvederà all’istruttoria di competenza per l’eventuale emissione del decreto di declaratoria con il quale potranno essere attivate le misure compensative richieste nella mia interrogazione».

Il vice ministro Olivero ha poi puntualizzato che gli strumenti ex ante, come quello assicurativo, si sono dimostrati nel corso del tempo nettamente più efficaci rispetto agli interventi compensativi, e sono stati inseriti tra le misure analizzate dalla Commissione europea per far fronte, a partire dal periodo di programmazione 2014-2020, alle crisi che interessano il settore agricolo.

«In attesa quindi della richiesta della Regione Siciliaha concluso la deputata del Partito Democratico – che dovrebbe mettere in moto l’iter ministeriale è giusto sottolineare come il Governo abbia già provveduto a rifinanziare la dotazione del Fondo di solidarietà nazionale mediante riassegnazione di somme disponibili nel bilancio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in aggiunta alle risorse messe a disposizione dalla Protezione civile».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share