Si avvicina sempre più Expo 2015 e il territorio siracusano si prepara a mettersi in vetrina, oggi incontro con i sindaci

Un momento dell'incontro
Un momento dell’incontro

SIRACUSA – In vista di Expo 2015, questa mattina il Tavolo tecnico coordinato dal commissario straordinario dell’ex Provincia regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio comunale, Rosaria Barresi, e composto dal dirigente provinciale dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Giuseppe Taglia, dal dirigente dell’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura, Michele Giglio, da Daniele Blancato del Gal Natiblei, e da Davide Barone in rappresentanza del Comitato scientifico dell’Anci, ha incontrato i sindaci del territorio  per un confronto costruttivo sui progetti da presentare alla grande Fiera di Milano.

È stato il capo di gabinetto dell’ente di via Roma, Giovanni Battaglia, ad invitare gli amministratori dei Comuni a sviluppare velocemente i propri progetti, alla luce dei tempi ristretti che separano dall’inaugurazione, il prossimo maggio, dell’importante vetrina mondiale sul cibo.

Obiettivo del Tavolo tecnico, ha detto Giuseppe Taglia, è quello di realizzare, d’intesa con tutti gli amministratori della provincia, un unico grande progetto d’area.

«Non dobbiamo disperdereha aggiunto Tagliale risorse che abbiamo nel territorio, Expo garantisce una visibilità mondiale . Nostro compito è quello di raccogliere le proposte del territorio e pertanto vi invito a comunicarcele in tempi brevissimi».

I sindaci e i loro delegati, presenti stamane all’incontro, hanno evidenziato qualche perplessità in particolare per quanto riguarda i costi di partecipazione ad Expo 2015, considerate le gravi difficoltà finanziarie nelle quali si trovano i Comuni. A tranquillizzare i presenti da questo punto di vista però sarebbero stati gli stessi componenti del Tavolo tecnico.

Per quanto riguarda invece ai progetti e alle produzioni, ogni Comune ha fatto riferimento alle proprie “eccellenze”, al proprio patrimonio archeologico, alle qualità gastronomiche, alle tradizioni locali e popolari, così come a tutti gli aspetti che costituiscono un segno distintivo del proprio territorio.

Nel corso dell’incontro è altresì emersa la volontà della realizzazione di uno spot per quanto concerne il progetto d’area da presentare, che racconti in ogni particolare il territorio. Adesso sarà il Tavolo tecnico ad dover operare una sintesi per quanto riguarda il materiale raccolto.

Un nuovo confronto è stato infine previsto per lunedì prossimo con due appuntamenti: alle 9,30 con i rappresentanti delle scuole, e alle 15,30, con i rappresentanti delle aziende siracusane.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share