SIRACUSA – Sarà l’assessore alle Politiche culturali di Siracusa, Francesco Italia, a presentare mercoledì alla stampa, alle ore 11 nell’ex Convento del Ritiro, la mostra-museo “The Leonardo da Vinci machines” ospitata proprio nei locali di in via Mirabella.
Titolo dell’edizione 2015, “Il coraggio dell’impossibile”, ed è promossa dall’associazione culturale “Leonardo da Vinci arte e progetti”, e patrocinata dal Vermexio. La mostra-museo ospita al suo interno un corpus di macchine dalle grandi dimensioni, ricostruite fedelmente sulla base dei codici vinciani, dal laboratorio “Niccolai Artisans of Florence”.
«Il percorso espositivo – dichiara la curatrice, Maria Gabriella Capizzi – ricalca, attraverso le invenzioni leonardiane, il nuovo modo di concepire l’uomo e il mondo, tipico del periodo rinascimentale».
Novità di quest’anno la sezione dedicata alla figura e alle creazioni di Archimede.
«Archimede – dichiara l’assessore Francesco Italia – è stato il genio dell’antichità che riuscì meglio a coniugare lavori teorici con ricerca sperimentale. E per questo diventò l’ideale scientifico del Quattrocento. La grandiosità di Leonardo fu l’aver compreso, con i pochi mezzi a disposizione allora, la metodologia scientifica del grande siracusano. Questa mostra ce la farà conoscere ancora meglio».






