SIRACUSA – Verrà firmato domani, giovedì, alle ore 10:30, presso la Balza Akradina (lato via Von Platen) il protocollo d’intesa tra il Comune di Siracusa e la Facoltà di Architettura, l’Accademia delle Belle Arti, la Consulta giovanile, la Consulta provinciale degli studenti, il FAI Siracusa e l’associazione Auser, relativo ai “Beni Comuni”.
Saranno presenti il sindaco, Giancarlo Garozzo, l’assessore ai Beni Comuni, Valeria Troia, ed i rappresentanti delle associazioni aderenti.
«I cosiddetti “Beni Comuni” – ha dichiarato l’assessore Valeria Troia – sono acqua, aria, ambiente, beni culturali, infrastrutture, spazi urbani e verde, e molti altri beni simili, che non sono né di singoli né dello Stato, ma di tutti, di cui tutti perciò dovremmo prenderci cura per continuare a godere di standard di vita degni di un paese civile. Sono numerose le città che hanno adottato un vero e proprio “Regolamento su Beni Comuni” – aggiunge ancora l’assessore – a Siracusa la relativa rubrica è stata istituita dal sindaco nel mese di gennaio con l’obiettivo di stipulare patti di collaborazione territoriali tra Istituzioni, associazioni, cittadini al fine di rigenerare lo spazio urbano restituendolo alla città e alla vita della comunità. Prima di adottare un nostro Regolamento – conclude l’assessore – vogliamo però sperimentarne l’impatto sul territorio: lo faremo partendo da Balza Akradina, un bene storico ed archeologico oltre che polmone verde della città».