
Siracusa – Un mercantile battente bandiera moldava, il Tiss, privo di capitano e di equipaggio, apparentemente alla deriva, ma con 317 migranti a bordo (230 uomini, 37 donne, 50 minori), è stato localizzato dal pattugliatore Spica della Marina Militare, impegnato nell’operazione Mare Nostrum nel Canale di Sicilia, a circa 180 miglia ad est di Capo Passero.
La richiesta di soccorso è partita proprio dalla nave moldava e dopo il primo intervento del pattugliatore Spica e del proprio elicottero, è subito intervenuta la nave anfibia San Giusto per assicurare i soccorsi. A bordo del mercantile è stato così inviato un team specializzato dell’equipaggio di nave San Giusto composto da fucilieri della Brigata Marina San marco, per la messa in sicurezza della nave, e un team tecnico per le verifiche dell’apparato motore e degli organi di governo in modo da garantire la navigazione verso le coste siciliane.
Constatato lo stato di disidratazione dei migranti, sono stati forniti acqua e viveri. Per le attività investigative è intervenuto a bordo anche il personale della Polizia di Stato, due mediatori culturali e un team sanitario che ha effettuato i primi controlli ai migranti, i quali al momento non manifestano particolari malesseri se non quelli dovuti alle difficoltà del viaggio.
Il mercantile Tiss, scortato dalla nave anfibia San Giusto, dal pattugliatore Spica e da una motovedetta della Capitanerie di Porto, raggiungerà il porto di Catania nella tarda serata.