Lutto nel mondo dello sport siracusano, è venuto a mancare prematuramente Pino Corso delegato provinciale del Coni

Pino Corso
Pino Corso

SIRACUSA – Lutto nel mondo dello Sport siracusano. La notte scorsa, a seguito di una lunga malattia contro la quale ha lottato con grande tenacia come sapeva fare anche nelle sue attività,  è venuto a mancare l’avvocato Pino Corso, delegato provinciale e già presidente del Coni.

Pino Corso aveva 66 anni, i funerali si svolgeranno mercoledì alle 9:30 nella Chiesa della Sacra Famiglia a Siracusa.

Da sempre uomo di sport ha ricoperto anche la carica di preside della federazione provinciale di Pallavolo, prima di dedicarsi per anni al Coni. Corso si è occupato anche di politica ricoprendo il ruolo consigliere comunale al Vermexio nel 1999 di assessore allo Sport subito dopo sino al 2007.

Molti i messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia.

«Un uomo per bene che si speso fino alla fine dei suoi giorni per la crescita e la promozione dello sport in città e in tutta la provincia». Queste le parole espresse dal sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, per ricordare Pino Corso a nome della città e dell’intera amministrazione comunale.

«Proprio per il suo costante impegno sin dalla giovane età, l’avvocato Pino Corsoha aggiunto il sindacolascia un enorme vuoto nel mondo dello sport. L’ho apprezzato negli anni in cui è stato assessore e, poi, da responsabile provinciale del Coni, sempre attento alle esigenze della città e delle società sportive, rispettoso dei ruoli istituzionali».

Cordoglio anche da parte del presidente del Consiglio comunale, Leone Sullo. «La scomparsa di Pino Corso lascia un segno nelle istituzioni che ha rappresentato in diversi settori e a diversi livelli nel corso della sua vita. Di lui ricorderemo lo stile e la dedizione con le quali si è contraddistinto in tutte le sue attività, compresa quella politica che lo hanno visto consigliere ed assessore attento alle dinamiche della città».

A ricordarlo anche l’attuale assessore allo Sport del Comune di Siracusa, Pietro Coppa, anch’egli avvocato come  Corso.

«La prematura scomparsa dell’amico, e collega nella professione, Pino Corsoha detto Coppapriva lo sport della città  di un uomo che, in tutte le cariche ricoperte, ha sempre dato il giusto esempio. Ricordo con immenso piacere la sua telefonata, la prima ricevuta subito dopo la mia nomina ad assessore comunale allo Sport. In essa, oltre al suo compiacimento per il mio nuovo ruolo, e i suoi auguri, abbiamo condiviso soluzioni e prospettive che mi guidano nelle scelte amministrative».

Ed un ricordo di Pino Corso lo traccia anche il responsabile provinciale dei giornalisti sportivi, il presidente dell’Ussi Prospero Dente.

«Un uomo di sport attento alle dinamiche della comunicazionericorda Dente -, rispettoso del lavoro svolto dai giornalisti sportivi, interessato ai mutamenti del settore, soprattutto un amico. Pino Corso è stato sempre vicino a quanti raccontano le vicende sportive. Con l’Ussi, associazione benemerita del Coni, da presidente prima e da delegato dopo, ha avviato una forte collaborazione fatta di passione, di idee, di amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, non risparmiandosi in occasione di eventi e uscite ufficiali che ci hanno visti insieme a parlare di giovani campioni e belle imprese. Domani, quando saremo in chiesa, saluteremo un compagno di viaggio e di squadra certi che il garbo di Pino aiuterà ognuno di noi a pensare che lo sport insegna a vivere meglio».

Molto sentito il saluto ed il ricordo dell’on. Enzo Vinciullo: «Sei stato un docente amato dai tuoi studenti, un esempio per centinaia di colleghi docenti, un sicuro punto di riferimento nel prestigioso Foro di Siracusa, un amministratore della Città di Siracusa, onesto e capace, una pietra miliare per la tua grande famiglia che a te ha sempre guardato con legittimo, e mai sufficiente, orgoglio, ma soprattutto, sei stato uomo dello sport e per lo sport, con tutto ciò che di nobile questa espressione racchiude!!! So che continuerai a starmi accanto, come hai sempre fatto, con i tuoi consigli, e soprattutto con il tuo esempio, per questo non ti dico addio, ma arrivederci, anche perché so che già con te c’è Dio».

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share