SIRACUSA – A conclusione della 15° edizione del progetto di educazione alla legalità “Il Poliziotto un amico in più”, si è tenuta nella mattinata al Liceo Gargallo di Siracusa, la premiazione del concorso “La corretta alimentazione ci fa crescere”.
Alla presenza della preside Lilly Fronte, del rappresentante dell’Ufficio scolastico provinciale, Giuseppe Cappello, e dell’Unicef, Carmela Pace, il questore Mario Caggegi ha consegnato agli alunni un attestato di partecipazione all’iniziativa e dei gadgets.
Sono stati premiati:
Scuola dell’Infanzia
Categoria “Arti figurative e tecniche varie”
– Istituto Comprensivo “Chindemi” di Siracusa, elaborato realizzato dagli alunni della 2° sezione su carta da imballaggio e raffigurante il percorso a caselle del gioco dell’oca con disegni attinenti al tema in argomento.
Scuola Primaria
Categoria “Arti figurative e tecniche varie”
– Istituto Comprensivo “Carlo V” di Carlentini, elaborato prodotto dalle classi IV sezione B e IV sezione D, consistente in un manifesto dal titolo “Filastrocca dell’alimentazione”.
Categoria “Opere letterarie”
– Istituto Comprensivo “F. D’Amico” di Rosolini, elaborato realizzato dalla classe IV sezione A, presentato sotto forma di filastrocca dal titolo “Per una sana e corretta alimentazione”.
Scuola secondaria di 1° Grado
Categoria “Arti figurative e tecniche varie”
– Istituto Comprensivo “G. A. Costanzo” di Siracusa, lavoro tridimensionale consistente in una scultura composita con allegate citazioni in dialetto siciliano e ricette tipiche dal titolo “La pentola del cibo sano”, realizzato dagli alunni delle classi terze sezioni A-B-C.
Categoria “Opere letterarie”
– Istituto Comprensivo “S. Raiti” di Siracusa, racconto dal titolo “La scuola di alimentazione” di Sara Puzzo della classe 1° sezioni A.
Scuola Secondaria di 2° Grado
Categoria “Tecniche multimediali e cine televisive” sul tema “Nutrizione consapevole e sviluppo sostenibile”
– Istituto Superiore “Megara” di Augusta, spot su supporto Dvd dal titolo “Piantiamola”, realizzato dagli alunni Finazzo Federica, Gigliottino Maria Rita, Grasso Chiara, Mangiavillano Denise, Rocco Claudia.