“Il Distaccamento dell’Aeronautica di Siracusa non smobilita”, lo ha assicurato il Cocer in visita stamane in via Elorina

Un momento dell'incontro del Cocer
Un momento dell’incontro del Cocer

SIRACUSA – Il Distaccamento dell’Aeronautica Militare di stanza in via Elorina a Siracusa “non si tocca” e conviverà con la nuova caserma dei Carabinieri che dovrà nascere nell’area prima occupata solo dagli avieri di supporto alla 137° Squadriglia Radar di Mezzogregorio.

È quanto riferito stamane dalla delegazione del Cocer, il Consiglio Centrale di Rappresentanza dell’Aeronautica (il sindacato dei militari), incontrando il personale militare in servizio presso il Distaccamento Aeroportuale di Siracusa.

L’incontro, organizzato dal Consiglio Intermedio del Comando Scuole A.M. (COIR) su richiesta del Consiglio di Base (Cobar), è stato dedicato principalmente al futuro dell’Ente e del personale che vi presta servizio anche alla luce delle recenti notizie relative al progetto di razionalizzazione avviato dal Ministero della Difesa.

«Il trasferimento presso il Distaccamento Aeronautico del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri – hanno dichiarato i delegati del Cocer Aeronautica, Guido Bottacchiari, Marco Cicala, Alfio Messina e Alessandro Gagliarducci – unitamente, però, alla permanenza dell’Aeronautica Militare che presta supporto tecnico, logistico ed amministrativo per il controllo e la difesa aerea nazionale alla 137° Squadriglia Radar di stanza a Mezzogregorio nel comune di Noto, è sicuramente una opportunità per entrambe le Forze Armate. La sinergia tra le istituzioni, è stato detto nel corso dell’incontro di questa mattina, consentirà, infatti, la razionalizzazione e il contenimento dei costi di funzionamento e gestione dell’area, nell’ottica del risparmio delle risorse pubbliche, della massima ed accresciuta operatività per tutti gli attori in causa, nonché nell’interesse generale della sicurezza del territorio e dello spazio aereo nazionale».

All’incontro ha partecipato anche il personale militare in servizio presso la Squadriglia Radar Remota di Mezzogregorio e si è discusso di altri argomenti come la riforma della rappresentanza militare all’attenzione del Parlamento, il “libro bianco della difesa” recentemente presentato al presidente della Repubblica, il mancato avvio della previdenza complementare e di rinnovo dei contratti da numerosi anni bloccati.

Al termine dell’incontro, i delegati del Cocer dell’Aeronautica Militare hanno incontrato il comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa per un saluto di cortesia istituzionale.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share