L’Inda studia come tradurre le rappresentazioni classiche al Teatro Greco, schermi giganti piuttosto che auricolari

rappr_classiche9SIRACUSA – Inserire la traduzione in lingua straniera nel corso delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa, in modo da allargarne la comprensione ad un pubblico più vasto, si potrebbe anche fare, salvo parere contrario della Soprintendenza ai Beni Culturali, afferma il commissario straordinario della Fondazione Inda, Pier Francesco Pinelli. Leggi tutto “L’Inda studia come tradurre le rappresentazioni classiche al Teatro Greco, schermi giganti piuttosto che auricolari”

Femminicidio, giovedì processo simulato al Teatro Greco ad Admeto marito infedele di Alcesti

Alcesti
Alcesti

SIRACUSA – La posizione dominante dell’uomo sulla donna, le offese, le violenze continue fino al drammatico epilogo del femminicidio sono materia di un vero e proprio “processo” che andrà in scena giovedì sera  al Teatro Greco di Siracusa. Leggi tutto “Femminicidio, giovedì processo simulato al Teatro Greco ad Admeto marito infedele di Alcesti”

Improvvisa scomparsa nella notte dell’ex soprintendente della Fondazione Inda, Fernando Balestra, aveva 64 anni

Fernando Balestra
Fernando Balestra

SIRACUSA – E’ venuto a mancare questa notte per un improvviso malore l’ex soprintendente della Fondazione Inda dal 2015 al 2012, Fernando Balestra, aveva 64 anni. Leggi tutto “Improvvisa scomparsa nella notte dell’ex soprintendente della Fondazione Inda, Fernando Balestra, aveva 64 anni”

Nuove agevolazioni per i cittadini di Siracusa e della provincia per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco

Il Teatro Greco di Siracusa durante le rappresentazioni classiche
Il Teatro Greco di Siracusa durante le rappresentazioni classiche

SIRACUSA – Nuove agevolazioni per i siracusani e tutti i residenti della provincia per le rappresentazioni classiche al teatro Greco di Siracusa. Leggi tutto “Nuove agevolazioni per i cittadini di Siracusa e della provincia per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco”

Chiude la 22° edizione del teatro classico dei giovani e apre sino al 3 luglio “L’Accademia d’estate”

Accademia d'arte del dramma antico
Accademia d’arte del dramma antico

SIRACUSA – Un viaggio da Aristofane a Italo Calvino per chiudere la ventiduesima edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide e poi il via all’Accademia d’estate. Leggi tutto “Chiude la 22° edizione del teatro classico dei giovani e apre sino al 3 luglio “L’Accademia d’estate””

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share