Una panchina rossa a Canicattini Bagni per ricordare Maria Ton, Laura Petrolito e tutte le donne vittime di violenza

Canicattini – «In questo luogo per noi simbolo dell’impegno per eliminare la violenza sulle donne, dove l’8 Marzo dello scorso anno abbiamo apposto una targa a ricordo di tutte le donne che hanno subito violenza, inauguriamo la “panchina rossa” in memoria delle nostre concittadine e madri, Maria Ton, uccisa nel giugno del 2014, e Laura Petrolito, uccisa nel marzo di quest’anno, da chi diceva di volerle bene, e di tutte le donne vittime di violenza,  per non dimenticare e per auspicare una cultura di parità». Leggi tutto “Una panchina rossa a Canicattini Bagni per ricordare Maria Ton, Laura Petrolito e tutte le donne vittime di violenza”

Nuovo ospedale di Siracusa, l’indicazione del Consiglio comunale non guarda ai bisogni del territorio montano

L’attuale ospedale “Umberto I”

SiracusaUn ospedale tutto per Siracusa e i suoi residenti, il resto dei cittadini del territorio, in particolare i 30 mila abitanti dei Comuni della zona montana, da sempre lontani dai presidi sanitari, che si arrangino. Leggi tutto “Nuovo ospedale di Siracusa, l’indicazione del Consiglio comunale non guarda ai bisogni del territorio montano”

Il nuovo ospedale di Siracusa nascerà alla Pizzuta e non fuori dal centro abitato, così ha confermato il Consiglio comunale

Polemico il sindaco di Palazzolo (Telecittà SR)

Siracusa – Il nuovo ospedale di Siracusa deve essere realizzato nell’area già individuata dal Consiglio comunale lo scorso luglio, ovvero alla Pizzuta, e non fuori dal centro abitato. Questa la decisione adottata oggi a larga maggioranza (solo 3 gli astenuti), al termine di una lunga seduta che si è chiusa poco dopo le 14:30 con l’approvazione di un ordine del giorno di presa d’atto. Era stato presentato da Salvatore Castagnino ed altri poi integrato dai due emendamenti. Leggi tutto “Il nuovo ospedale di Siracusa nascerà alla Pizzuta e non fuori dal centro abitato, così ha confermato il Consiglio comunale”

Canicattini, Luisa Chiarandà, esponente di “Cento Passi”, lascia il gruppo di minoranza e si dichiara indipendente

Luisa Chiarandà

Canicattini – Con una lettera indirizzata al presidente del Consiglio comunale, Paolo Amenta, protocollata mercoledì 17 ottobre, la consigliera comunale Luisa Chiarandà, esponente canicattinese del Movimento “Cento Passi” che fa riferimento al presidente regionale dell’Antimafia, on. Claudio Fava, ha lasciato il gruppo di minoranza “Insieme per cambiare”, la lista a sostegno del candidato a sindaco avv. Danilo Calabrò dov’era stata eletta alle Amministrative dell’11 giugno dello scorso anno, e restando all’opposizione all’attuale compagine amministrativa, si è dichiarata indipendente. Leggi tutto “Canicattini, Luisa Chiarandà, esponente di “Cento Passi”, lascia il gruppo di minoranza e si dichiara indipendente”

Dal sindaco e dal presidente del Consiglio comunale di Canicattini Bagni solidarietà all’on Claudio Fava

Claudio Fava

Canicattini – «Un messaggio inquietante e deplorevole la busta con il proiettile inviata al presidente della Commissione regionale Antimafia dell’ARS, on. Claudio Fava, persona stimata e da lunghi anni impegnato nella lotta alla piovra mafiosa che continua a piegare la Sicilia e tante altre Regioni d’Italia dove forti sono gli interessi per la criminalità organizzata». Leggi tutto “Dal sindaco e dal presidente del Consiglio comunale di Canicattini Bagni solidarietà all’on Claudio Fava”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share