
SIRACUSA – Ancora strascichi sulla vicenda che vede contrapposti il consigliere comunale d’opposizione, Salvo Castagnino, e la neo assessore alle Politiche Sociali al Vermexio, Rosalba Scorpo.
La polemica che vede i due “confrontarsi” a suon di comunicati, sarebbe relativa ad una interrogazione di Castagnino sulle Politiche Sociali, nello specifico sull’autismo, alla quale, come dichiara, l’assessore della giunta Garozzo non si sarebbe sottratta.
«Nessun ritardo nella risposta al consigliere Castagnino – afferma l’assessore Rosalba Scorpo – e nessun tentativo di sottrarmi al mio dovere di assessore. Ma è giusto che si sappia che la sua interrogazione a risposta scritta è stata depositata all’Ufficio di Presidenza in data 4 giugno con protocollo 856 e che alla stessa, in data odierna e quindi nel giro di pochi giorni, ho dato seguito per iscritto. Respingo al mittente, quindi, ogni altra considerazione in merito».
Dunque, la risposta all’interrogazione di Castagnino c’è stata, stante al protocollo e alla data, ed è la stessa titolare delle Politiche Sociali a chiarirla.
«Il progetto rivolto a minori disabili 0/18 gestito da una cooperativa sociale specializzata in autismo, la “Cooperativa San Martino” – aggiunge l’assessore Scorpo – si è concluso a fine maggio. Da quest’anno, per esiguità di fondi, il progetto si interrompe, ma qualora nel bilancio 2015, il Consiglio intendesse destinarvi nuove somme, si procederà con la pubblicazione dell’avviso pubblico relativo a progetti rivolti a minori disabili, in particolare a coloro i quali concludono cicli riabilitativi presso centri diurni e quindi rimangono privi di qualsiasi forma di intervento. Per quanto concerne le istanze di assistenza protocollate, si sottolinea che il “Progetto Gioco Disabilità” è terminato qualche giorno fa pertanto non capisco quali istanze ad oggi risultano inevase. Vero è, invece – conclude Rosalba Scorpo – che non risultano richieste formali da parte delle associazioni coinvolte depositate presso il mio assessorato. In attesa di approvazione del bilancio di esercizio 2015, il settore avvierà l’avviso pubblico che è già stato predisposto. Ricordo infine che il Comune partecipa con l’Asp all’interno del Pal nello sviluppo di politiche di integrazione socio-sanitarie».