SIRACUSA – In un momento di tagli alla spesa pubblica le auto blu negli enti diventano oggetto di attenzione e di critiche, e allora, come nel caso dell’ex Provincia regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio comunale, rimasto ancora nel limbo sul ruolo e sui compiti, ma soprattutto per quanto riguarda la gestione, è meglio precisare.
E allora, restando nelle precisazioni, l’ex Provincia fa sapere, sfatando eventuali notizie differenti pubblicate in questi giorni da alcuni organi di stampa, che suo parco auto è dotato di sole tre “auto di servizio”, precisando di “non possedere auto blu”.
Si tratta di due Fiat Bravo, in affitto, una delle quali viene utilizzata per gli spostamenti istituzionali del commissario straordinario nominato dalla regione, Giovanni Corso, e poi una Ford Fiesta di proprietà dell’Ente.
Approfondendo ancora le precisazioni (dimenticando però la quantità e il tipo d’auto) l’ex Provincia ci dice ancora di avere “altre auto in dotazione che utilizza solo ed esclusivamente per servizi istituzionali, per esempio Polizia provinciale, Riserva Ciane – Saline, Pesca”.
A testimoniare l’uso sobrio dei mezzi è lo stesso commissario regionale Giovanni Corso: «Utilizzo l’auto dell’Ente soltanto per gli spostamenti in città. Anche il personale dirigente della Provincia utilizza le proprie autovetture».
Insomma, niente sprechi un via Roma, in via Malta e nelle strutture decentrate, lo afferma e lo sottolinea la stessa ex Provincia nella nota diffusa oggi: “Questa precisazione dell’Amministrazione nasce dal fatto che talvolta questo genere di notizie viene generalizzato senza distinguere tra Enti virtuosi e meno virtuosi”.