
SIRACUSA – Nuovi scenari in Consiglio comunale a Siracusa, il gruppo di tre consiglieri una volta di Sel, Sinistra Ecologia e Libertà, Enrico Lo Curzio, Giuseppe Rabbito e Gaetano Malignaggi, confluiti dopo polemiche interne nel Gruppo Misto, hanno aderito a “Siracusa Democratica” dove già si trovano Chiara Catera e Alberto Palestro, con la collaborazione di Giuseppe Impallomeni di Popolari per l’Italia, attuale vice presidente del consesso civico.
«A seguito dei giusti approfondimenti – hanno dichiaro Lo Curzio, Rabbito e Malignaggi -, riteniamo necessario proseguire l’azione amministrativa insieme a “Siracusa Democratica” quale forza di governo della città, mantenendo salde le prospettive di maggioranza che ci vede uniti per il bene pubblico della città e di questa Amministrazione».
Vistosamente soddisfatto l’assessore di riferimento di “Siracusa Democratica” nella giunta Garozzo, Gianluca Scrofani, titolare del Bilancio.
«Esprimo grande soddisfazione per l’adesione dei consiglieri comunali Rabbito, Lo Curzio e Malignaggi a “Siracusa Democratica” – ha sottolineato Scrofani – decisione che dà forza al progetto politico e ci aiuta ad ampliare il nostro impegno per la città. Sono certo che queste nuove adesioni, con il loro carico di esperienza, supporteranno concretamente l’azione amministrativa e contribuiranno a rendere la maggioranza consiliare sempre più coesa e all’altezza delle sfide che ci attendono».
Dunque, da due passa a cinque consiglieri il gruppo di “Siracusa Democratica”, mentre in pratica viene cancellata la presenza di Sel in Consiglio, fatto questo che potrebbe mettere a rischio la permanenza in Giunta della 32enne solarinese Rosalba Scorpo, assessore alle Politiche Sociali, che come si ricorderà, lo scorso marzo, venne nominata nel “Garozzo Quater”, su segnalazione di Sinistra Ecologia e Libertà, prendendo il posto di Liddo Schiavo passato ai Lavori Pubblici.
Allora, il partito di Raffaele Gentile, dopo la formazione del gruppo consiliare proprio con Enrico Lo Curzio, Gaetano Malignaggi e Giuseppe Rabbito, e un “breve” giro di opposizione, era tornato a sostenere Garozzo, così come aveva fatto inizialmente alle amministrative, cosa che i tre consiglieri hanno garantito di voler continuare a fare, ma con le casacche di “Siracusa Democratica”.
Evidentemente, qualcosa lungo il percorso non è andato per il verso giusto in casa di Sel, dove già si erano evidenziati i contrasti tra i consiglieri comunali e la leadership del partito, proprio sulla nomina dell’assessore Scorpo.