Salvo Sorbello presenta una interrogazione sull’assenza del Vermexio all’incontro sull’inquinamento ambientale dell’Asp

Salvo Sorbello
Salvo Sorbello

SIRACUSA – L’Asp di Siracusa ha presentato stamane (come riportiamo in un altro articolo del giornale) gli interventi sanitari in termini di prevenzione messi in campo per quanto riguarda l’inquinamento ambientale nell’area industriale.

All’incontro  non era presente il Comune  di Siracusa, a differenza di Augusta, Melilli e Floridia, fatto questo che è stato rimarcato con una interrogazione dal consigliere comunale Salvo Sorbello.

Sorbello ha chiesto di conoscere i motivi dell’incredibile assenza del Comune di Siracusa all’incontro operativo svoltosi stamattina all’Asp sugli interventi sanitari in materia di prevenzione individuale e collettiva, diagnosi, cura, riabilitazione, educazione sanitaria di contrasto alle patologie derivanti dagli insediamenti industriali, che sono stati attuati fino ad oggi nell’ambito del Piano straordinario avviato all’Assessorato regionale della Salute.

«Si è discusso di biomonitoraggio sul mercurioha sottolineato Salvo Sorbello -, d’interventi volti al rafforzamento delle azioni di prevenzione primaria e di promozione della salute, di rafforzamento delle azioni di prevenzione secondaria e diagnosi precoce, di miglioramento della qualità dell’offerta diagnostico assistenziale, dell’avvio della sorveglianza sanitaria negli ex esposti all’amianto, del coinvolgimento e della partecipazione attiva della popolazione interessata e della sorveglianza della catena alimentare».

Argomenti di interesse dei Comuni ricadenti nell’area ad altro rischio ambientale che comprende anche Siracusa oltre Augusta, Melilli, Priolo, Floridia e Solarino.

Da ciò, pertanto, la richiesta del consigliere comunale di “sapere quali sono i motivi che hanno impedito ad un rappresentante (tra assessori, dirigenti consulenti vari) del Comune capoluogo di partecipare a questo importante incontro, dove si è discusso della salute di tutti i cittadini”.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share