SIRACUSA – Potrebbe essere la causa della schiuma bianca che da qualche giorno tiene banco nelle acque del Lungomare di Levante ad Ortigia.
A sentire il deputato regionale siracusano Ncd, Vincenzo Vinciullo, “da settimane, dal muro di contenimento del Lungomare di Levante, davanti al Convento di San Domenico, fuoriescono copiose le acque limacciose della fognatura di Siracusa”.
Quindi nessun fenomeno nuovo ma il tutto potrebbe semplicemente essere causato dalle acque reflue degli stessi siracusani che si lamentano della schiuma bianca, in questo periodo di alta stagione estiva.
«Non solo le putride acque fognarie – continua Enzo Vinciullo – fuoriescono dall’apertura che, quando ero assessore alla Ricostruzione, ho fatto aprire nelle mura del Lungomare, ma la perdita dalla fogna è così consistente che, come si può notare dalle accluse foto, anche il muro di contenimento trasuda a causa di dette infiltrazioni.Ho voluto, come nel caso di Villa Reimann, accludere le foto, in maniera tale che l’Amministrazione comunale non perda tempo e si attivi immediatamente per risolvere il problema!!!Mi permetto altresì, nella speranza che non si offendano, di dare un consiglio: com’è noto, davanti al Convento di San Domenico, proprio sul Lungomare, le Amministrazioni comunali precedenti a quella di cui sono stato assessore, hanno fatto passare un grosso tubo che raccoglie le acque nere di tutto il lungomare, data la macchia evidente, c’è da supporre che vi sia una perdita nei tubi della fognatura.Se così non fosse – conclude l’on. Vinciullo – sarebbe ancora più grave, perché data la vastità della macchia e l’intensità di fuoriuscita dell’acqua, si presuppone che da un grosso tubo d’acqua stia fuoriuscendo il prezioso liquido che, sia chiaro, attraverso la contaminazione con questa fognatura potrebbe portare acqua non igienica nelle case dei siracusani, mettendo a rischio la salute degli stessi».