Salvo il finanziamento per il collettore fognario di Augusta, nominato commissario l’assessore regionale Contraffatto

Augusta
Augusta

SIRACUSA Salvo il finanziamento per il collettore fognario di Augusta, con la nomina del commissario ad acta nella persona dell’assessore regionale all’Energia  e dei servizi di Pubblica Utilità, Vani Contraffatto.

Adesso si attende la registrazione del decreto da parte della Corte dei Conti. A segnalarlo è il deputato regionale siracusano del Ncd, Vincenzo Vinciullo.

«Con le interrogazioni n.2158 e n.2186, inviate a vari Assessoratisottolinea Vinciullo -, avevo chiesto, nei mesi scorsi, di conoscere le motivazioni per le quali non era stato ancora possibile avviare i lavori di realizzazione del collettore fognario di Augusta e avevo denunciato il rischio della perdita di investimenti per oltre 33 milioni di euro, chiedendo nel contempo la nomina dell’attuale assessore dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, quale commissario per la gestione dell’appalto. Com’è noto nel comune di Augusta sono previsti ben 12 interventi, con l’obiettivo precipuo di raccogliere e depurare tutti i reflui generati dal centro urbano di Augusta, dall’agglomerato urbano di Montetauro, dalla ex frazione di Brucoli e dalla ex frazione di Agnone Bagni.

L’importo complessivo dell’intervento – continua il parlamentare regionale – ammonta a circa 38 milioni di euro (37.677.047,89 di cui 33.034.575,47 di risorse Cipe, mentre i rimanenti 4.642.472,42 euro erano a carico dei privati). È chiaro che questa è una risposta positiva per la città di Augusta, perché si salva intanto il finanziamento, con tutto ciò che comporta in termini di bonifica della rada del porto di Augusta, di mitigazione di rischio ambientale ed igienico-sanitario, nonché per la possibilità di non incappare nella procedura di infrazione che era sicuramente un ulteriore fardello per la città di Augusta. 

Inoltre sarà occasione di lavoro per centinaia di operai sempre della città di Augusta.

Sono soddisfatto per il risultato ottenuto, per aver mantenuto un impegno assunto con la città e dell’ennesimo risultato positivo, a prescindere da chi, in modo sgradevole, ritiene di sapere tutto e di potere intervenire su tutto, sporcando il lavoro altrui.

Inoltre – conclude Vincenzo Vinciullo – la nomina di Vania Contraffatto, assessore dell’Energia, ma soprattutto magistrato, è motivo di soddisfazione e di ben sperare nella realizzazione dell’opera.

Spetterà ora al Comune di Augusta concordare con l’assessore-commissario competente, modalità e forme di intervento per poter appaltare e iniziare i lavori».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share