Confcommercio chiede la rimozione di Gianpaolo Miceli da presidente della Consulta Giovani Imprenditori

Ganpaolo Miceli
Ganpaolo Miceli

SIRACUSA – E’ polemica e scontro tra Confcommercio e l’attuale presidente della Consulta dei Giovani Imprenditori della Camera di Commercio, Gianpaolo Miceli, di cui chiedono la rimozione dall’incarico.

La scintilla sarebbe stato l’incontro annunciato da Miceli per oggi pomeriggio con l’assessore regionale al Lavoro, Bruno Caruso, sui risultati di Garanzia Giovani in Sicilia.

«Apprendiamo con stupore che il portavoce della Consulta dei Giovani Imprenditori della Camera di Commercio, Gianpaolo Miceli, – affermano il presidente e il vice presidente dei Giovani imprenditori di Confcommercio, Giuseppe La Francesca e Francesco Diana – ha arbitrariamente organizzato un confronto sullo stato del programma “Garanzia Giovani” e i nuovi strumenti per il lavoro, nella sede della Camera di Commercio, senza aver comunicato preventivamente ai componenti della Consulta l’intenzione di tale incontro.  Sebbene l’evento possa sembrare di notevole interesse – aggiungono i due esponenti di Confcommercio –  vista la presenza di autorevoli relatori, è organizzato calpestando la democrazie ed il rispetto delle parti, di quasi tutte le sigle che compongono la Camera di Commercio, poiché tale incontro non è mai stato discusso ed organizzato dai medesimi Giovani della Consulta. Questo stile non ci appartiene e non vogliamo che i giovani siano rappresentati da chi non rispetta le regole e pensa di utilizzare gli altri a suo piacere. Per non cadere nell’equivoco che qualcuno possa utilizzare le associazioni o gi enti per il proprio interesse politico-partitico».

Pertanto, vista l’importanza e l’autorevolezza della Consulta dei Giovani che vive all’interno di un ente pubblico come quello camerale, Confcommercio chiede al presidente Ivan Lo Bello e al segretario generale della Camera di Commercio, Roberto Cappellani, di rimuovere Gianpaolo Miceli da questo incarico, di convocare una consulta,  che sia soprattutto rappresentativa delle forze imprenditoriali del territorio, che abbia lo scopo preliminare di eleggere “democraticamente” i propri rappresentanti e di redigere un regolamento che possa essere a garanzia di tutti.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share