L’ex Provincia chiarisce la situazione del funzionamento delle centraline di rilevamento dell’aria

centralina_arpaSIRACUSA – L’ex Provincia regionale di Siracusa chiarisce al situazione del mancato funzionamento delle centraline di rilevamento della qualità dell’aria, rimaste inattive per un periodo, tra l’altro nel momento di maggiore caldo.

Ad oggiscrive in una nota l’ex Provincia di Siracusal’elenco degli analizzatori messi fuori servizio per mancanza del servizio di manutenzione conclusosi il 31 luglio 2015, e che quindi non produrranno più dati di qualità dell’aria, è il seguente: cabina Bixio a Siracusa analizzatore di SO2, analizzatore di NOX; cabina Acquedotto a Siracusa analizzatore di SO2, analizzatore di O3; cabina Scala Greca a Siracusa analizzatore di NOX; cabina Belvedere a Siracusa analizzatore di SO2; cabina Priolo analizzatore di H2S, analizzatore di O3. I dati di qualità dell’aria mancanti per le suddette ragioni costituiscono circa il 30% del totale degli analizzatori per i quali é venuto meno il servizio di manutenzione.
Inoltre si precisa che circa il 20% di tutta la rete di rilevamento della qualità dell’aria gestita da questo Ente é coperta comunque da garanzia sui guasti degli analizzatori (PM10, PM2,5 e Benzene), in quanto fino a inizio ottobre 2015 rientra all’interno delle attività di revamping della rete finanziata con i fondi europei in fase di ultimazione.
Quindi i dati rilevati da questi ultimi analizzatori saranno garantiti fino alla suddetta data anche senza l’affidamento del servizio di manutenzione oggi interrotto per mancanza del relativo finanziamento.
Pertanto, in attesa di ricevere il finanziamento già richiesto per l’attivazione delle procedure di affidamento dei servizi di manutenzione, i tecnici assegnati al servizio competente di questo Ente quotidianamente operano affinché le problematiche insorgenti siano contenute per l’erogazione dei servizi ancora disponibili, fermo restando che il prolungarsi della mancata manutenzione non può che generare disfunzioni nelle singole apparecchiature di rilevazione con conseguente perdita di dati.
I dati oggi validati sono pubblicati al seguente indirizzo: ftp://88.39.217.146/ dal quale é possibile scaricare il relativo bollettino giornaliero per avere contezza di quanto sopra rappresentato”.

Please follow and like us:

Un commento su “L’ex Provincia chiarisce la situazione del funzionamento delle centraline di rilevamento dell’aria”

  1. Felice di apprendere che “i tecnici assegnati al servizio competente di questo Ente quotidianamente operano”, ma è come sapere di avere spesso la febbre e non fare mai niente per curarne la causa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share