SIRACUSA – In occasione del prossimo Ferragosto sarà potenziato il servizio di controllo sulle strade cittadine, con particolare attenzione a quelle che conducono al mare.
«Le forze messe in campo dal corpo di Polizia Municipale – ha detto l’assessore Antonio Grasso – serviranno non solo ad assicurare il controllo e la regolamentazione dei flussi di viabilità nei punti più critici della città ma anche come deterrente per eventuali comportamenti di guida non a norma. Sicurezza e prevenzione per gli automobilisti, quindi, ed assistenza per i cittadini in difficoltà che, in giornate così particolari, avessero bisogno delle forze dell’ordine: la Polizia municipale è presente e vicina».
«Il servizio antimeridiano, dalle 7.30 13.30 – ha illustrato il comandante Salvatore Correnti – vedrà impegnata una “pattuglia motomontata” per la vigilanza lungo la direttrice di uscita dalla città verso le zone balneari, quindi v.le Paolo Orsi , via Columba, via Elorina, incrocio via Lido Sacramento; e tre “pattuglie automontate”per la vigilanza sulla viabilità e la sosta nelle zone balneari (Ognina, Fontane Bianche, Fanusa, Arenella, contrada Isola, zona Capo Murro di Porco, etc.). Il servizio pomeridiano, dalle 14 alle 20 e dalle 15 alle 21, vedrà impegnate tre “pattuglie automontate” per la vigilanza sulla viabilità e la sosta nelle zone balneari; una di queste pattugli, inoltre, quali sarà dedicata al controllo del traffico di rientro in città anche se, visti i due giorni festivi consecutivi, si ritiene che in molti resteranno fuori città».
Nei due turni restano infine confermati i servizi ordinari in città fra cui la pattuglia di pronto intervento per il rilevamento degli incidenti stradali o per le richieste di intervento da parte dei cittadini, quella di presidio e controllo della sosta in Ortigia, ed il presidio fisso in Piazza Duomo.
Dalle ore 20.00 è previsto anche l’impiego di quattro pattuglie per il presidio ed il controllo della Ztl.