Si sarebbe dimesso nel “silenzio” il presidente del collegio dei revisori dei conti del Vermexio, Nicola Lo Iacono

vermexio2SIRACUSA – Si sarebbe dimesso il presidente del collegio dei revisori dei conti del Comune di Siracusa, Nicola Lo Iacono.

D’obbligo il condizionale, considerato il velo di mistero sulla notizia e il fatto che dal Vermexio, al momento, non è stata emessa nessuna nota ufficiale, al contrario dell’opposizione che, nel porre la stessa domanda all’Amministrazione comunale, non ha mancato di manifestare perplessità su tale scelta.

Salvo Sorbello
Salvo Sorbello

Il consigliere Salvo Sorbello di “Progetto Siracusa”  si chiede, infatti, nel caso in cui dovesse essere fondata la notizia, perché si continui a non informare “tempestivamente il consiglio comunale, come già avvenuto in passato in occasione delle nomine di commissari regionali”. Lo stesso Sorbello, chiede, se vere le dimissioni, “di convocare al più presto il consiglio per l’elezione del nuovo presidente, visto che devono essere ancora discussi ed approvati il bilancio consuntivo 2014 e quello preventivo dell’anno in corso”.

Più articolato e pieno di certezze l’intervento della consigliera comunale del PD, Simona Princiotta, che come si sa non sempre si trova il “linea” con il suo partito e, soprattutto, con la giunta presieduta da Giancarlo Garozzo.  Cosa che emerge anche in questa occasione sul caso Lo Iacono.

Simona Princiotta
Simona Princiotta

«Ad oggi non ho mai compresocommenta Simona Princiottacosa abbia spinto un professionista quotato come Lo Iacono ad accettare un incarico da presidente del collegio dei revisori alla luce della piena incompatibilità con gli altri incarichi. Al momento dell’insediamento avevo già sollevato in aula il problema di incompatibilità di ruolo del dottore Lo Iacono al momento della sua elezione, come presidente del collegio dei revisori dei conti, aveva già degli incarichi da parte delle Procura, uno in particolare lo vedeva chiamato ad esprimere parere sulla regolarità di alcune determine che insistono sul bilancio comunale del 2014. Contemporaneamente il professionista da presidente del collegio dei revisori veniva chiamato ad esprimere parere di regolarità sul consuntivo 2014. Le dimissioni di Lo Iacono – continua la Princiotta – sono apprezzatissime ma tardive in quanto presentate solo il giorno successivo al rilascio del parere, peraltro favorevole, del consuntivo del 2014 in quanto Lo Iacono, per coerenza, si sarebbe dovuto astenere dal dare parere o comunque dimettersi prima. Nel contempo i revisori dichiarano “di non essere riusciti ad escludere in modo assoluto la presenza di irregolarità in quanto impossibile quand’anche ce ne fosse stato il tempo per una verifica capillare”. Così come lamentano l’assenza di segnalazioni a carico delle commissioni consiliari – conclude Simona Princiotta – dimenticando che la sottoscritta, componente della seconda commissione, ha fatto trasmettere dalla segretaria un verbale attestante rilievi importanti da loro chiaramente ignorati. Sulla regolarità e la legittimità di questo parere si vedrà più avanti e nelle sedi opportune».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share