“Lavoro nero”, i Carabinieri controllano 11 aziende agricole, 6 sono state chiuse: trovati 27 lavoratori irregolari su 65

carabinieri_lavoroSIRACUSA – In azione da qualche giorno nel siracusano i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando provinciale, su richiesta del direttore dell’ufficio territoriale del lavoro, in particolare nel comparto agricoltura, al fine di individuare violazioni di legge e irregolarità.

Le ispezioni si sono estese nel territorio di tutta la provincia e i risultati non si sono fatti attendere, confermando quanto il lavoro nero in particolare non sia un dato casuale.

I militari dell’Arma hanno controllato complessivamente 11 aziende agricole, e per più della metà  scattava il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto impegnavano lavoratori in nero in misura superiore al 20% dei lavoratori occupati.

Le aziende, impegnate nella raccolta di mandorle e ortaggi, saranno costrette a regolarizzare la loro posizione con il pagamento di 1950 euro ciascuna e la maxi sanzione di 4000 euro per ogni lavoratore trovato non in regola, oltre al calcolo delle giornate “in nero” dichiarate dai lavoratori all’atto del controllo. E il dato dovrebbe far riflettere:  più di un terzo dei lavoratori era occupato in nero, 27 su 65.

Sono state dunque 11 le aziende controllate dai Carabinieri e in 6 di esse è stata sospesa l’attività, mentre complessivamente ammontano a 112 mila euro  le sanzioni amministrative che sono state comminate.

I controlli proseguiranno con la variazione degli orari, anche notturni, per verificare il rispetto delle norme poste a tutela anche dei lavoratori del comparto agricolo.

«Ringrazio i cittadini per le continue segnalazioni che ci fanno pervenire – ha detto il colonnello Luigi Grasso, comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa – e che ci consentono di rendere le nostre attività di verifica più dirette e proficue. Continueremo senza sosta ad effettuare azioni di prevenzione del fenomeno del lavoro nero che anemizza l’economia sana del territorio e penalizza sotto molteplici punti di vista il lavoratore».

Please follow and like us:

Un commento su ““Lavoro nero”, i Carabinieri controllano 11 aziende agricole, 6 sono state chiuse: trovati 27 lavoratori irregolari su 65”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share