Garanzia Giovani, in pagamento in Sicilia le prime mensilità dei tirocini mentre crescono le nuove imprese a Siracusa

giovani_lavoro_disoccupazioneSIRACUSANO – Sono finalmente in corso di pagamento le prime mensilità dei tirocini di Garanzia Giovani attivati a Siracusa, i soldi se non già erogati saranno entro pochi giorni saldati dall’Inps che, per conto della Regione Siciliana, eroga i rimborsi ai tirocinanti.

Sono oltre 2000 i giovani under 30 disoccupati che, in provincia di Siracusa, hanno scelto i tirocini, un numero destinato a salire viste le nuove risorse disposte dalla Regione Siciliana. L’obiettivo nell’isola è quello di superare i 50.000 tirocini, il 60% dei quali riguarda giovani alla prima esperienza lavorativa.

Per quanto riguarda invece, gli aspiranti giovani imprenditori, come rende noto la Cna di Siracusa, è stato pubblicato l’avviso regionale per i percorsi di affiancamento allo start up, che permetterà a tanti giovani con meno di 29 anni, disoccupati, e non impegnati in percorsi di studio o formazione, di pianificare la propria idea imprenditoriale e cercare di ottenere, successivamente, una agevolazione che potrà riguardare numerosi settori strategici come agroalimentare, innovazione, ambiente, efficientamento energetico, turismo e che sarà pari a 50 mila euro per giovane.

Questo ultimo step sarà successivo alla formazione preliminare, e legato ad un bando di prossima pubblicazione nel mese di settembre.

Gianpaolo Miceli
Gianpaolo Miceli

«Un percorso ottimale per i giovaniafferma Gianpaolo Miceli, coordinatore dei giovani di CNA Siracusa – che partiranno da un percorso di tutoraggio di 80 ore per arrivare ad una agevolazione in grado di realizzare la propria idea. Questa buona notizia fa il paio con i pagamenti dei tirocini, arrivati con un po’ di ritardo ma ormai quasi del tutto regolarizzati. Non possiamo che giudicare positivamente azioni così interessanti per un territorio che, nonostante la desertificazione giovanile, continua a esprimere intelligenze pronte ad investire per se e per la propria comunità. Ricordiamo che il trend di creazione di impresa al sud ed in particolare a Siracusa ha numeri più elevati di realtà produttive come il Veneto e la Lombardia segnale importantissimo che va alimentato con cura. Su questo siamo profondamente impegnati pur sapendo che abbiamo bisogno di molto altro, i tirocini sono utili esperienze e non risolveranno la degenerazione della disoccupazione giovanile ma rappresentano uno strumento da cui partite per generare politiche utili a favorire investimenti ed un rilancio dell’economia reale».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share