La Provincia rinnova la convenzione per le centraline di rilevamento, “solo sino ad ottobre”, fa notare Salvo Sorbello

Salvo Sorbello
Salvo Sorbello

SIRACUSA – Dopo un’estate senza dati attendibili sull’inquinamento, l’ex a Provincia regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio di Comuni, ha finalmente rinnovato la convenzione per la manutenzione delle centraline di rilevamento dell’inquinamento ferme da mesi.

«Ma la nuova convenzione – rileva il consigliere comunale di “progetto Siracusa” al Vermexio, Salvo Sorbellodurerà solo fino alla fine di ottobre , mentre, per rimettere pienamente  in funzione tutte le centraline, pare ci vorrà circa un mese e quindi la durata di funzionamento effettivo delle centraline rischia di essere di pochi giorni. Nel frattempo, da settimane non viene effettuato il rilevamento degli idrocarburi proprio da parte della centralina di viale Scala Greca. In proposito, chiedo all’assessore all’ambiente se risulta a verità che, nel pomeriggio del 15 agosto scorso sia stato registrato un superamento dei valori  degli idrocarburi non metanici pari a 1350, quando la soglia di attenzione  sarebbe di circa 75! E chiedo inoltre in che modo sarà misurato il numero di sforamenti nell’anno, fondamentale per stabilire le misure previste dalla legge a tutela della salute delle persone. Non servono altri interventi tampone, frammentari e non tempestivi, che non consentono peraltro di avere dati complessivi realmente attendibili».

 

Please follow and like us:

Un commento su “La Provincia rinnova la convenzione per le centraline di rilevamento, “solo sino ad ottobre”, fa notare Salvo Sorbello”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share