ROMA – A Roma il 19 e il 20 settembre presso la scuola media Carlo Cattaneo torna “Educare alle Differenze” il network nazionale nato lo scorso anno dall’appello promosso da “Scosse” (Roma), “Stonewall” (Siracusa) e “Il Progetto Alice” (Bologna), per sostenere la scuola pubblica, plurale, inclusiva e democratica.
Sono 250 i co-promotori tra associazioni, gruppi di ricerca, comitati genitori, 9 tavoli tematici paralleli, oltre 60 relatori selezionati grazie a una call pubblica, oltre 500, ad oggi, le pre-iscrizioni individuali pervenute da ogni parte d’Italia per assistere ai workshop gratuiti: sono questi i numeri, in continua crescita, di quello che si preannuncia come il più grande evento annuale dell’anno dedicato a educazione alle differenze e all’affettività.
Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, genitori, docenti universitari, esperti in studi umanistici e scienze sociali, in comunicazione e politiche europee, case editrici, attivisti Lgbt, giornalisti, assistenti sociali, artisti e rappresentanti delle istituzioni saranno i protagonisti di due giorni di formazione: laboratori, scambio di buone pratiche, condivisione orizzontale di metodologie e strumenti didattici, incentrati sulla valorizzazione delle differenze, il contrasto alla violenza di genere e al bullismo omofobicodentro e fuori la scuola.
In un clima inquinato da violente polemiche e gravi mistificazioni sui contenuti, le metodologie e gli obiettivi dei progetti di educazione sentimentale e sessuale nelle scuole, “Educare alle differenze” è l’occasione giusta per conoscere che cosa davvero si fa nelle aule italiane per promuovere parità e rispetto e costruire una società aperta e inclusiva.
A chi cerca di seminare il panico diffondendo informazioni false e strumentali, “Educare alle differenze” risponde mettendoci la faccia di tutti coloro che quotidianamente promuovono progetti educativi per rendere bambini e bambine cittadini liberi e uguali.
L’appuntamento è anche l’occasione per mettere in dialogo il mondo associativo e le istituzioni: alle 14.00 di sabato 19, infatti, si siederanno allo stesso tavolo alcune associazioni promotrici, i rappresentanti degli enti locali, tra cui il Comune di Roma e la Regione Lazio, e alcune rappresentanti istituzionali di Camera e Senato.
Link programma http://www.scosse.org/programma-educare-alle-differenze-ii/
Link evento facebook https://www.facebook.com/events/1483746665249301/







