SIRACUSA – Come ogni anno Legambiente propone l’appuntamento con Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the world, il più grande appuntamento di volontariato ambientale nel mondo che, nato a Sydney nel 1989, coinvolge ogni anno oltre 35 milioni di persone in circa 120 Paesi.
Dal 1993 Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia. L’iniziativa di volontariato ambientale serve a ricordarci che la città e i suoi spazi pubblici sono di tutti e che, con un piccolo gesto di grande valore educativo, possiamo contribuire a sviluppare senso civico, chiedere e avere città più pulite e vivibili.
L’appuntamento di Siracusa si rinnova sabato a partire dalle ore 10:00, presso il Monumento ai Caduti, per pulire le aiuole e degli spazi verdi e il primo tratto della pista ciclabile.
Per questa edizione ai volontari di Legambiente, si uniranno i volontari di AccoglieRete e i minori stranieri che, grazie al prezioso lavoro dell’associazione, hanno trovato tutela e assistenza nel nostro territorio e i volontari delle Chiese Evangeliche Battiste di Siracusa e Floridia.
Naturalmente tutti sono invitati a “dare una mano“.