Rivendita di tabacchi a Canicattini colpita per la 3° volta. Domani il sindaco incontra il Comitato per l’ordine pubblico

La rivendita scassinata
La rivendita scassinata (foto da Facebook)

CANICATTINI – Si fa sempre più problematica la situazione dell’ordine pubblico e della sicurezza nella cittadina di Canicattini Bagni dove sono in forte rialzo gli atti criminosi. L’ultimo è avvenuto questa notte, intorno alle 4, proprio quando la città prendeva sonno dopo i festeggiamenti e le manifestazione in onore del Santo patrono San Michele, conclusasi proprio a tarda ora.

Ad essere presa di mira, per la terza volta a distanza di qualche mese (l’ultimo danneggiamento e furto è avvenuto in agosto), è stata la rivendita di tabacchi di via Garibaldi, dove i soliti ignoti armati di mazza hanno infranto la vetrata antisfondamento, appena ripristinata, portando via, in pochissimi minuti, merce per svariate migliaia di euro, infliggendo un ulteriore colpo ad una attività già duramente colpita.

Il tutto mentre il sindaco Paolo Amenta, dopo i fatti criminosi e le intimidazioni dei giorni scorsi (l’ordigno rudimentale ai danni del presidente di Passwork, Sebino Scaglione, ancora prima l’incendio dell’auto del dirigente dell’ufficio tecnico, nei giorni scorsi un’altra rivendita di tabacchi è stata scassinata, per citarne alcuni), questa mattina doveva incontrare il prefetto Armando Gradone e il Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico.

Incontro slittato a domani mattina, giovedì 1 ottobre, mentre in città crescono la paura ed anche la tensione. In un piccolo centro fatti criminosi di questa natura, così come  atti di microcriminalità legati o meno al diffuso disagio sociali, scuotono di fatto l’intera comunità.

Comunità che necessita di risposte e soluzioni immediate.

E questa notte il sindaco Amenta, subito dopo l’allarme da parte dei titolari della rivendita, era sul posto per portare la solidarietà dell’Amministrazione comunale ed esprimere l’amarezza per una situazione che sta colpendo le attività commerciali e produttive della città, oltre alla serenità e la sicurezza dei cittadini.

«Nel portare la solidarietà di tutta l’Amministrazione comunale ai titolari vittime di questo ennesimo atto criminaleha detto il sindaco Amenta –  non ho potuto fare a meno di esprimere, nel contempo, il rammarico e l’amarezza per quello che sta accadendo nella nostra cittadina,  e che domani trasferirò, come ho già fatto in passato, a S.E. il Prefetto, al Comandante provinciale dei Carabinieri, al Questore e ai responsabili delle altre Forze di Polizia. Non è possibile che una attività commerciale venga colpita per ben tre volte in poco tempo, bisogna garantire più controlli, soprattutto nelle ore notturne, e individuare i responsabili per affidarli alla Giustizia. Niente deve restare impunito per questi atti, così come per le intimidazioni e le minacce ad amministratori, a dirigenti comunali e a responsabili delle imprese e alle loro famiglie. Siamo vicini ai commercianti e alle imprese, ai cittadini tutti, e per quanto ci riguarda stiamo studiando sistemi di prevenzione per garantire maggiori controlli e sicurezza».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share