Ancora controlli della Guardia di Finanza nei negozi cinesi della provincia, sequestrati circa 457 mila prodotti non sicuri

gdf-controlli_cinesiSIRACUSA –  La Guardia di Finanza di Siracusa ha sequestrato 456.943 prodotti non sicuri, sprovvisti dei requisiti di sicurezza e affidabilità, spesso contraffatti, in vendita a prezzi bassi e senza il previsto marchio “CE”, in sei negozi della provincia (Siracusa, Augusta, Floridia,Lentini, Rosolini e Portopalo) gestiti da cinesi.

Le Fiamme Gialle hanno riscontrato irregolarità connesse con la detenzione, per la rivendita, di vari prodotti, tra i quali cosmetici, giocattoli, bigiotteria, ferramenta ed utensileria varia, materiali elettronici, prodotti informatici, accessori per auto, nonché prodotti per l’igiene e la cura della persona, capi di abbigliamento di note griffe del lusso e altrettanti accessori (orologi, scarpe, borse, cinture) riportanti marchi contraffatti.

Oltre alle merci sottoposte a sequestro, i finanzieri hanno individuato un lavoratore irregolare, e denunciato all’autorità giudiziaria 2 soggetti per detenzione di merce contraffatta.

I titolari dei negozi in cui sono state rilevate le irregolarità sono stati segnalati anche alla Camera di Commercio di Siracusa per le violazioni previste dal decreto legislativo n.206 del 2005 (Codice del Consumo) per le quali sono previste sanzioni fino a 25 mila euro, nonché la successiva confisca e distruzione dei prodotti sequestrati.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share