Dopo furti e intimidazioni intensificati nel fine settimana i controlli dei Carabinieri a Canicattini Bagni

Posto-di-controllo-CarabinieriCANICATTINI – Dopo l’incontro, nei giorni scorsi, del sindaco di Canicattini Bagni con il Prefetto e il Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico, per chiedere maggiori controlli a seguito dei furti agli esercizi commerciali, le rapine e le intimidazioni registrate in città, nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Noto hanno dato vita ad un articolato servizio di controllo del territorio canicattinese.

Nel corso del servizio coordinato dai Carabinieri della stazione di Canicattini Bagni, svolto con la collaborazione dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle stazioni limitrofe, per il quale sono state impiegate nell’area montana 10 pattuglie e 20 militari, nonché personale in abiti civili, sono stati controllate 105 persone e 80 mezzi, denunciate 2 persone, 5 segnalate in Prefettura, ed elevate 7 sanzioni per infrazioni al codice della strada.

In particolare, è stato denunciato un giovane di 27 anni, S.S., per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il giovane, sottoposto a controllo di polizia, si è da subito mostrato nervoso, dando ai militari fondato motivo di ritenere che stesse nascondendo qualcosa. Si è pertanto proceduto a perquisizione personale, nel corso della quale, occultata nel marsupio, è stata rinvenuta una dose di marijuana. La perquisizione, pertanto, è stata estesa presso l’abitazione del giovane dove i militari hanno rinvenuto, debitamente occultate all’interno di una pentola riposta sul terrazzo, ulteriori 12 grammi di marijuana e 2 piantine di canapa indiana di circa 100 cm ciascuna in fase di essiccazione.

Inoltre, i Carabinieri di Canicattini Bagni hanno denunciato per guida senza patente un anziano 73enne, C. S., sorpreso alla guida del proprio veicolo con patente di guida revocata da circa 30 anni e mai conseguita ex novo.

Ancora, nel corso del servizio, 5 persone sono state segnalate alla Prefettura di Siracusa quali assuntori di sostanza stupefacente. Tre di loro: M. C. 23 anni; G. A. 18 anni; e U. P. 29 anni; a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso complessivamente di 5 grammi di hashish. Gli altri due: D. L. T., 22 anni,  e F. P. 21 anni, sono stati trovati in possesso di 1 grammo ciascuno di hashish.

Come si diceva, particolare attenzione è stata posta anche al rispetto delle norme che disciplinano la circolazione stradale, contestando complessivamente 7 sanzioni al codice della strada di cui 3 per guida senza assicurazione, con relativo sequestro dei mezzi e ritiro delle carte di circolazione, 3 per guida di veicoli sprovvisti di revisione periodica, ed 1 per guida senza casco con conseguente fermo amministrativo del ciclomotore.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share