SIRACUSA – Sono stati oltre 50 i carabinieri e 23 le pattuglie, impegnati questa mattina in controlli del territorio in tutta la provincia. I servizi, predisposti dal comandante provinciale, colonnello Luigi Grasso, sono stati svolti con l’ausilio della perlustrazione marittima dell’unita navale della Compagnia Carabinieri di Augusta.
Nel corso dell’operazione, eseguita a largo raggio mediante l’impiego coordinato delle tre Compagnie e delle ventidue stazioni dell’Arma, sono state controllate in maniera incisiva le aree urbane maggiormente critiche ed i luoghi di aggregazione e d’interesse della criminalità.
Sulle principali arterie stradali della provincia sono stati attuati articolati posti di controllo nei punti nevralgici, al fine di verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte di automobilisti e motociclisti.
Si è proceduto, inoltre, al controllo di persone sottoposte a misure cautelari alternative alla detenzione ed a misure di prevenzione personali di Pubblica Sicurezza, al fine di verificare l’osservanza delle prescrizioni imposte agli stessi.
A Siracusa sono stati denunciate 4 persone in quanto colte alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita; sono state elevate 5 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.256 euro, nei confronti di esercizi commerciali di Ortigia, un ristorante, una panineria e un pub, per violazioni attinenti a procedure attuazione piano controllo Haccp ed inosservanza degli obblighi imposti dalle licenze possedute. Inoltre sono state segnalate alla Prefettura 3 persone per uso personale di hashish e cocaina.
A Pachino, Avola, Noto e Rosolini, sono stati particolarmente incisivi i controlli alla circolazione stradale nel corso dei quali 4 persone sono state colte alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita.
Denunciato un 35enne, S. E., perché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un manganello metallico telescopico della lunghezza di circa 70 cm occultato nel bagagliaio della propria autovettura. Un 41enne, R. F., è stato segnalato alla Procura per ricettazione, in quanto sorpreso alla guida di un motociclo risultato rubato nel mese di giugno e denunciato ai carabinieri di di Pozzallo. Due i giovani alla Prefettura quali assuntori, trovati in possesso di circa un grammo di cocaina e di 2 grammi di hashish.
Complessivamente nel corso del servizio sono state quindi denunciate a piede libero 9 persone, sono stati controllati 171 veicoli ed identificate 260 persone, elevate 21 contravvenzioni al codice della strada e controllati 8 esercizi pubblici, 3 dei quali, come detto, sono stati sanzionati.






