Vicenda lavoratori Socosi e Util Service, il deputato regionale di FI Edy Bandiera chiede la revoca dei licenziamenti

L'on. Edy Bandiera
L’on. Edy Bandiera

SIRACUSA – E’ il deputato regionale di Forza Italia, Edy Bandiera, a solidarizzare con i lavoratori Socosi e Util Service, che da anni si occupano dei servizi all’Ufficio Tributi del Comune di Siracusa, e  che da oggi in pratica sarebbero licenziati, dopo la sentenza del Tar di che ha disposto la sospensiva dell’aggiudicazione della gara dei servizi di supporto al Comune,  vinta dal consorzio GSA Europromos. 

«Il Comune di Siracusaafferma l’on. Bandierache dinnanzi alla sospensiva, secondo logica, sarebbe chiamato a prorogare immediatamente l’appalto Socosi e Util service, fino al giudizio di merito previsto nella prima udienza del prossimo 14 gennaio, pare abbia avuto la faccia tosta di esternare in udienza la sua difficoltà nella copertura nel bilancio comunale. Una iniziativa che nulla c’entra con il merito del giudizio sulla vicenda giuridica e che getta nella preoccupazione e incredulità i lavoratori, anche perchè, con la gara effettuata, il Comune aveva risparmiato oltre 700 mila euro nel bilancio di previsione 2015, ancora scandalosamente non approvato, nonostante l’anno volga ormai al termine. I lavoratori dei predetti nevralgici uffici – continua l’esponente di Forza Italia -, che dopo aver accresciuto in maniera importante, negli anni, competenze e professionalità, ed aver di recente subito il tentativo di essere “declassati” a pulizieri, dal punto di vista contrattuale, hanno in questi giorni ricevuto la lettera che sancisce il loro licenziamento a far data dal 15 novembre. A tutto ciò si aggiunga che risultano già da un mese licenziati 15 ex Lsu e che restano in stato di abbandono, licenziati e senza alcun ammortizzatore sociale a loro tutela i lavoratori ex Prosat, nonostante impegni e promesse del sindaco e dell’amministrazione comunale. Cose mai viste prima al Comune, che solo fino a pochi anni fa, prima dell’avvento di Garozzo, si faceva almeno vanto di non lasciare a casa nessuno dei propri lavoratori e che negli anni si era distinto per essere riuscito, gradualmente, per aver aumentato il monte ore per ciascun lavoratore. Che fine hanno fatto gli interventi dell’allora capogruppo Pd Garozzo, a tutela e difesa di questi lavoratori? Che fine hanno fatto gli impegni e le promesse, di cui mi parlano i lavoratori, dell’allora candidato alle primarie? Si smetta di giocare sulla pelle della gente!»

Bandiera chiede pertanto l’immediata revoca delle lettere di licenziamento dei lavoratori Socosi e Util Service, e che, contempo, si affrontino anche le emergenze ex Prosat e ex Lsu “per dare dignità e un minimo di serenità a famiglie e lavoratori, che si sono distinti negli anni per capacità lavorative e dedizione”.

«Le somme il comune le possiedeconclude Edy Bandiera -. Non le continui a sperperare in patrocini, contributi, consulenze e singole assunzioni di dubbia utilità e criteri di selezione. A ciò si aggiunga, che il forte ridimensionamento della dotazione organica dell’ufficio tributi, che scaturirebbe dai licenziamenti, porterebbe ad una ridimensionatissima lotta all’evasione tributaria e quindi ad una perdita di gettito e risorse per il comune stesso che di fatto avallerebbe una crescente cultura dell’illegalità, che appare sempre più aleggiare in città. Sono in ballo il presente e il futuro di una comunità e di oltre 80 lavoratori e famiglie siracusane».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share