SIRACUSA – In questi giorni gli uffici della Polizia di Siracusa hanno raccolto le denunce di alcuni utenti vittime di truffe e raggiri da parte di abili imbroglioni.
In due ultimi episodi i truffatori si sono finti carabinieri o avvocati per ingannare le vittime e compiere il raggiro. La procedura è la solita e molto collaudata: i truffatori, raccolte le dovute informazioni, ed individuata l’anziana vittima, la chiamano al telefono e le chiedono del denaro, anche fino a 5000 euro, fingendosi dei carabinieri che avevano accertato una qualche infrazione commessa dal figlio della stessa.
La vittima, nella falsa convinzione di aiutare il figlio, cede il denaro ad uno dei complici dei truffatori.
In questo caso, come in altri analoghi episodi, la Polizia consiglia di verificare con molta attenzione qualunque tipo di richiesta di denaro e, nel dubbio, invita tutti gli utenti a chiamare senza indugio il numero di emergenza “113”.