
SIRACUSA – Il generale di Brigata Riccardo Galletta, comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, nella mattinata odierna, ha visitato il Comando provinciale Carabinieri di Siracusa. A ricevere l’alto ufficiale c’erano il comandante provinciale, colonnello Luigi Grasso, gli ufficiali, i comandanti di stazione, una rappresentanza dei militari della provincia, dei delegati Cobar. e dei carabinieri in congedo.
Nel portare i propri auguri per le prossime festività natalizie a tutti i militari della provincia, il generale Galletta ha tenuto a ringraziare il personale per il quotidiano impegno svolto sul territorio che anche quest’anno ha consentito di raggiungere risultati in crescita, soffermandosi sul rapporto di fiducia tra l’Arma ed i cittadini che annualmente si rinnova al di là delle difficoltà che il Paese sta vivendo.
Il comandante della Legione ha inoltre posto l’accento sul concetto di “famiglia estesa” nell’Arma all’interno della quale vanno costantemente ricercate armonia, serenità e mutuo sostegno.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai rappresentanti dell’Arma in congedo, che negli anni del servizio attivo hanno contribuito in maniera determinante alla “costruzione” del prestigio dell’Istituzione. Il generale Galletta ha anche voluto estendere il proprio saluto alle famiglie dei militari che, nel silenzio, sostengono ed alleviano i disagi del servizio quotidiano dei propri congiunti.
A seguire, il comandante provinciale, colonnello Luigi Grasso ha preso la parola per ringraziare il il generale Galletta della costante attenzione mostrata nei confronti del Comando provinciale di Siracusa e di tutti i carabinieri della Sicilia, ricambiando gli auguri facendo dono di un tipico papiro dipinto con una immagine rappresentante l’Arma dei Carabinieri in Siracusa.
Il colonnello Grasso ha ringraziato altresì il personale per i risultati operativi ottenuti nel corso del 2015 poiché, in termini di arresti eseguiti, il Comando provinciale si è attestato al terzo posto su base regionale dopo le sole province di Palermo e Catania a testimonianza della dedizione e dell’impegno profusi da tutte le compagini dell’Arma di Siracusa.