Precari siciliani, c’è l’emendamento alla legge di stabilità in commissione bilancio per la proroga 2016 dei contratti

PRECARIROMA – C’è l’emendamento alla Legge di Stabilità per il rinnovo dei contratti per il 2016 dei precari della pubblica amministrazione della Regione Sicilia.

Non è quello che si auspicavano i lavoratori, e con essi le forze sindacali e AnciSicilia, che al contrario avevano auspicato e chiesto una soluzione definitiva per questi lavoratori diventati in questi ultimi vent’anni l’ossatura delle strutture di Comuni, Enti e della stessa Regione, e la garanzia anche per i Comuni in dissesto o con un piano di rientro.

L’emendamento, come rende noto la parlamentare nazionale del Pd, la siracusana Sofia Amoddio, è stato approvato dalla Commissione bilancio.

«Bene l’emendamento del governo perché da continuità ma ci aspettavamo soluzioni definitive». Commenta l’on. Amoddio.

L'on. Sofia Amoddio
L’on. Sofia Amoddio

«L’emendamento aggiunge l’esponente del Partito Democraticopresentato dai relatori della Legge di Stabilità ed approvato dalla Commissione bilancio, che prevede la proroga dei rapporti di lavoro dei cosiddetti precari della pubblica amministrazione anche per il 2016, non è certamente la soluzione definitiva per la quale, con diversi atti, abbiamo lavorato. Tale soluzione, pur non avendo il carattere risolutivo, che molti si attendevano, ha comunque il merito, in una difficile situazione economica e finanziaria, di salvaguardare e garantire non solo migliaia di posti di lavoro ma anche l’erogazione di servizi indispensabili per le nostre comunità  da parte di numerosi Enti Locali. In questi anni – prosegue Sofia Amoddio -, abbiamo cercato, con la collaborazione di tecnici esperti della materia e grazie alle sollecitazioni delle organizzazioni sindacali e degli stessi lavoratori, di trovare soluzioni definitive in grado di riconoscere la specificità della questione siciliana ed aprire percorsi di stabilizzazione certa per i precari utilizzati nelle nostre amministrazioni. Pertanto, pur nella consapevolezza che la proroga rappresenti uno strumento di continuità occupazionale, continueremo a chiedere al Governo di attuare, nel più breve tempo possibile tutte le soluzioni normative in grado di costruire effettivi percorsi di fuoriuscita dal precariato. Inoltre – conclude l’on. Amoddio – si ravvisa l’esigenza, a partire dal decreto mille proroghe che arriverà in aula a breve, di trovare tutte le soluzioni in grado di estendere la proroga  anche ai Comuni in dissesto o sotto piano di rientro».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share