Incontro alla Provincia sul futuro dell’Università a Siracusa, presenti il rettore Pignataro e l’assessore regionale Marziano

Pignataro_Lutri_MarzianoSIRACUSA – Quale futuro per l’Università a Siracusa dopo lo smantellamento e la perdita, negli anni, di alcuni corsi come Beni Culturali?

A provare a dare una risposta positiva a questo interrogativo sono stati stamane, in un incontro che si è tenuto alla Provincia oggi Libero Consorzio, sono stati il rettore dell’Università di Catania, Giacomo Pignataro, l’assessore regionale all’Istruzione, Bruno Marziano, e il commissario straordinario dell’ente di via Roma, Antonino Lutri.

Sul tavolo, soprattutto, la definizione del ripianamento della situazione debitoria dell’ultimo biennio dell’ex Provincia nei confronti dell’Università.

Nel corso dell’incontro si sono valutate più proposte per superare la situazione debitoria, fra le quali la possibile cessione di uno stabile a compensazione, per una sede più funzionale per la facoltà di Architettura di Siracusa.

Una decisione definitiva non è stata ancora presa. Ma una nuova pianificazione logistica, soprattutto per il potenziamento dei servizi da offrire agli studenti, è emersa.

Tanto che nei prossimi giorni i dirigenti dell’Università torneranno a Siracusa per effettuare dei sopralluoghi con i funzionari del Libero Consorzio,  in quegli stabili già proposti dal commissario e valutati positivamente dall’assessore Marziano che, da presidente, ha guidato la Provincia per oltre nove anni.

Fra le ipotesi fattibili quella di allocare una mensa universitaria in uno dei locali di via Elorina o di via Necropoli del Fusco, facilmente raggiungibili e con aree di parcheggio disponibili.

Non a caso all’incontro di oggi ha preso parte anche il presidente dell’Ersu, Alessandro Cappellani, che ha manifestato interesse per la proposta.

Soddisfazione in merito all’esito dell’incontro è stata espressa dal commissario Lutri, che ha stabilito un proficuo piano di lavori con l’assessore Marziano, che potrebbe portare a soluzione inaspettate per la riqualificazione di un immobile del centro storico di Siracusa al fine del potenziamento dei servizi agli studenti.

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share