Nasce il Registro dei lavoratori esposti all’amianto”, giudizio positivo della Cisl siracusana

Antonio Bruno
Antonio Bruno

SIRACUSA«Un registro che consentirà una mappatura concreta nei luoghi di lavoro e aiuterà il sistema della prevenzione in materia. Ora si proceda all’apertura del Centro di prevenzione e cura al Muscatello di Augusta».

Questo il commento del segretario territoriale della Cisl Ragusa Siracusa, Antonio Bruno, al termine dell’incontro convocato dal dirigente dell’Ispettorato provinciale del Lavoro provinciale, Antonino Mazzaglia, per la presentazione del Registro dei lavoratori esposti all’amianto.

«Avere questo strumento – ha sottolineato Bruno – è importante per monitorare il fenomeno. La sinergia tra tutti i soggetti coinvolti, dalle organizzazioni sindacali, all’Inail, all’Inps, all’Arpa e all’Ispettorato, può portare risultati concreti per la reale incidenza di questa sostanza e colmare quell’assenza di informazione sui danni in provincia. Abbiamo ribadito, comunque, che il Centro regionale previsto debba sorgere nella nostra provincia. Un territorio ad alta densità industriale e che ha avuto una notevole presenza di amianto».

Il Registro dei lavoratori sottoposti all’amianto rientra tra le attività previste dalla Legge Regionale 10 del 29 aprile 2014.

Sarà possibile iscriversi al Registro compilando il modulo approntato dall’Ispettorato lavoro e disponibile nei suoi uffici.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share