“Liberi dall’amianto”, al via la campagna di Legambiente in Sicilia, ieri appuntamento allo “Juvara” di Siracusa

SIRACUSA – Legambiente Sicilia ha avviato su tutto il territorio regionale il progetto Liberi dall’amianto”una campagna di informazione, sensibilizzazione e assistenza ai cittadini sui pericoli per la salute e l’ambiente derivanti dall’esposizione alle fibre di amianto al fine di aumentare la consapevolezza sul fenomeno e le conoscenze circa gli strumenti per ridurre e prevenirne i rischi. Leggi tutto ““Liberi dall’amianto”, al via la campagna di Legambiente in Sicilia, ieri appuntamento allo “Juvara” di Siracusa”

Canicattini, il sindaco chiude lunedì e martedì il plesso scolastico “Garibaldi” per dismettere i materiali in amianto

Foto d'archivio
Foto d’archivio

CANICATTINI – Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, con proprio ordinanza n.4 del 27/02/2016 ha disposto la chiusura momentanea dei locali scolastici del plesso “Garibaldi” del 1° Istituto Comprensivo “G. Verga”, per i giorni  di lunedì e martedì (29 febbraio e 1° marzo), per permettere i lavori di dismissione degli impianti in eternit-amianto, consistenti in tubi pluviali esterni e in alcuni vecchi serbatoi dell’acqua. Leggi tutto “Canicattini, il sindaco chiude lunedì e martedì il plesso scolastico “Garibaldi” per dismettere i materiali in amianto”

Nasce il Registro dei lavoratori esposti all’amianto”, giudizio positivo della Cisl siracusana

Antonio Bruno
Antonio Bruno

SIRACUSA«Un registro che consentirà una mappatura concreta nei luoghi di lavoro e aiuterà il sistema della prevenzione in materia. Ora si proceda all’apertura del Centro di prevenzione e cura al Muscatello di Augusta». Leggi tutto “Nasce il Registro dei lavoratori esposti all’amianto”, giudizio positivo della Cisl siracusana”

Siracusa, Sorbello chiede notizie del Piano comunale sull’amianto e se le tubature dell’acquedotto sono in eternit

Salvo Sorbello
Salvo Sorbello

SIRACUSA – Presentata, da parte del consigliere comunale di “Progetto Siracusa”, Salvo Sorbello, una interrogazione all’amministrazione comunale per sapere se risponda a verità che, in occasione di lavori effettuati nei giorni scorsi nel tratto stradale antistante la “presunta” Tomba di Archimede, sarebbe stata provocata la rottura di un tubo dell’acquedotto, che si sarebbe trovato ad una profondità inferiore a quella prevista dalle norme. Leggi tutto “Siracusa, Sorbello chiede notizie del Piano comunale sull’amianto e se le tubature dell’acquedotto sono in eternit”

A rilento i lavori della scuola di via Calatabiano, la denuncia di Vinciullo – Castagnino – Alota

scuola2Siracusa Per il deputato regionale Ncd, Enzo Vinciullo, ex vice sindaco e assessore all’Edilizia scolastico del Comune di Siracusa, ed i consiglieri comunali dello stesso partito, Salvatore Castagnino e Fabio Alota, i lavori per la costruzione della nuova Scuola di via Calatabiano, chiusa proprio da Vinciullo quando era assessore per la presenza di amianto, procederebbero alquanto a rilento. Secondo i tre esponenti politici, “dopo 19 mesi della consegna dei lavori, a tutt’oggi è stato realizzato solo il solaio del seminterrato e alcuni pilastri del piano terra”. Leggi tutto “A rilento i lavori della scuola di via Calatabiano, la denuncia di Vinciullo – Castagnino – Alota”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share