
SIRACUSA – Riparte il progetto di educazione stradale “Icaro” organizzato dalla Polizia e dall’Ufficio Scolastico provinciale di Siracusa, rivolto a tutti gli studenti degli istituti superiori della provincia, che hanno aderito all’iniziativa, al fine di promuovere un comportamento responsabile alla guida.
Il progetto, giunto alla 16° edizione, verrà presentato domani, martedì, alle 9:30, nella sala riunioni della Camera di Commercio di Siracusa, dal comandante della Polizia Stradale, Antonio Capodicasa, e dalla dirigente del provveditorato, Giovanna Criscione, e vedrà la presenza del dirigente dell’Area Dipendenze Patologiche dell’Asp, Roberto Cafiso, dei rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti, presieduta da Chiara Di Guardo, nonché degli studenti e dei docenti referenti l’educazione alla sicurezza stradale e alla salute, degli istituti che hanno aderito al progetto.
Alla presentazione, inoltre, interverranno il prefetto Armando Gradone, il segretario generale della camera di Commercio, Roberto Cappellani, e il direttore dell’Asp, Salvatore Brugaletta.
Durante la presentazione verrà presentato ai ragazzi il concorso per l’anno 2016 “Sulla strada centro io”, dedicato agli studenti delle classi 3°, 4° e 5° degli istituti superiori.
I vincitori del concorso avranno la possibilità di portare le loro performance artistiche sul palco del Multisala Planet Vasquez di Siracusa nei giorni 16 e 17 marzo, davanti agli studenti della provincia.
In questi due giorni verrà messo in scena lo spettacolo teatrale “Icaro Young”, curato dalla compagnia teatrale canicattinese “Il Sipario”. Si tratta di una rappresentazione tesa a sensibilizzare le nuove generazioni sulle buone regole da rispettare per non rischiare la vita propria e degli altri nelle strade.
Alla presentazione di martedì seguiranno degli incontri seminariali di formazione a cura del Comando provinciale della Polizia Stradale, nei vari istituti di 2° grado del territorio.