Nasce la Federazione provinciale dei Movimenti politici locali, tra gli aderenti “Primavera Floridiana” e “Progetto Siracusa”

L'assemblea di Primavera Floridiana
L’assemblea di Primavera Floridiana

FLORIDIA – Il movimento politico “Primavera Floridiana” di ortisiana memoria, dal suo cofondatore e padre spirituale l’ex sindaco e parlamentare regionale, Egidio Ortisi, esce fuori dai confini cittadini e, dopo una lunga maratona notturna nel corso dell’assemblea che si è svolta nel salone dell’Avis, ha deciso all’unanimità di aderire alla nascente federazione provinciale dei Movimenti  che condividono gli stessi valori, assieme al gruppo siracusano di “Progetto Siracusa”, dell’ex assessore regionale all’Agricoltura, Ezechia Paolo Reale, vice coordinatore regionale del gruppo fondato da Lino Leanza “Sicilia Democratica per le Riforme”.

Le realtà locali, insomma, si preparerebbero a mettere insieme le proprie forze per contrastare l’egemonia dei grandi partiti ed essere presenti  in vista di scadenze elettorali più larghe, come possono essere le regionali o la nascita del gruppo che dovrà amministrare il Libero Consorzio (ex Provincia), dove sono chiamati sindaci e consiglieri comunali. Non a caso, un tema centrale dell’assemblea del movimento floridiano è stata l’esigenza di intervenire nelle problematiche “sovracomunali“.

Nel suo discorso di apertura, infatti, il segretario di “Primavera Floridiana“, Stefano Petruzzello, ha sottolineato la necessità di un rilancio dell’attività del movimento attraverso un confronto con tutti quei movimenti presenti in provincia, che sono portatori degli stessi valori.

«L’apertura di Primavera Floridianaha detto Petruzzelloal confronto con altri movimenti provinciali su tematiche sovracomunali non gli impedirà di mantenere la propria autonomia in ordine alle problematiche locali. La nascente federazione, però, consentirà ai singoli movimenti che vi fanno parte di attingere al patrimonio politico – culturale che ciascuno di essi si porta dietro in fatto di competenze e di idee».

Particolarmente apprezzato è stato l’intervento di Nuzzo Scalora che ha ripercorso alcuni momenti significativi della storia di “Primavera Floridiana”, con aneddoti e spunti di riflessione interessanti, mentre Nuccio Raeli si è soffermato sulle fasi salienti che hanno scandito la storia del gruppo,  dichiarandosi favorevole ad intraprendere questa nuova fase politica del movimento.

Entusiasta di cominciare questo nuovo cammino, anche Concetta Urso di “Primavera Rosa“, che non ha esitato ad invitare il gruppo dirigente a continuare l’opera di coinvolgimento dei giovani nelle attività del gruppo.

Numerosi gli interventi nel corso dei lavori assembleari, al termine dei quali è stato Emanuele Faraci a manifestare con forza il convincimento che il movimento politico floridiano ha bisogno di un cambio di passo attraverso un’apertura a realtà sovracomunali, che consentiranno di guardare anche alle problematiche locali con un nuovo slancio.

Nei prossimi giorniPrimavera Floridiana”, insieme ai rappresentanti di “Progetto Siracusa” e ad altri movimenti di Lentini, Carlentini, Augusta e Pachino si riuniranno per avviare la fase costituente della federazione provinciale.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share