SIRACUSA – Il Comando provinciale dei Carabinieri di Siracusa ha organizzato, in occasione dell’8 Marzo, Festa della Donna, una serie di iniziative 8 marzo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul drammatico fenomeno della violenza sulle donne, un modo anche questo per svolgere prevenzione: “Un’ulteriore occasione per riflettere, un’ulteriore occasione per agire”.
Si inizia domenica, dalle ore 10:30, nella centralissima Piazza Duomo ad Ortigia, dove sarà allestito uno stand con i militari in servizio ed in congedo dell’Anc, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’assessore alla pari Opportunità del Comune di Siracusa, Valeria Troia, la Fondazione Eligia Ardita, psicologi dell’Asp, che saranno a disposizione dei cittadini per approfondimenti sullo specifico tema. Saranno distribuiti vademecum informativi e, alle donne, un rametto simbolico di mimosa.
Lunedì 7 marzo, invece, alle ore 11 nella sala consiliare del Comune di Canicattini Bagni, il comandante della Compagnia di Noto, capitano Sabato Landi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, incontrerà tutti gli studenti delle 4° e 5° anno del locale Liceo scientifico sul fenomeno del “femminicidio”.
Martedì 8 marzo, alle ore 11:30, presso la sede del Comando provinciale dell’Arma, alla presenza delle autorità provinciali, verrà inaugurata la stanza dedicata alle donne che accedono in caserma per denunciare violenze o soprusi; il locale è stato realizzato d’intesa con il Soroptimist di Siracusa e nell’ambito di un progetto nazionale tra Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist International d’Italia; all’evento sarà presenta la presidente nazionale del Soroptimist, Leila Picco.
Sempre martedì, alle ore 09:00, presso il salone conferenze della scuola media di Cassibile, il tenete Tamara Nicolai, comandante della Compagnia Carabinieri di Siracusa, terrà un incontro con gli alunni della scuola. Sempre lo stesso giorno, il tenente Nicolai terrà un incontro alle ore 16:00 nella sede dell’Unione Italiana Ciechi Onlus di Siracusa trattando l’argomento delle violenze di genere.
Infine, ancora martedì, alle ore 09:00, presso l’Istituto industriale Ruiz di Augusta, il capitano Federico Lombardi, comandante della Compagnia megarese, terrà un approfondimento con gli studenti delle quinte classi, sul tema delle violenze domestiche. Nel corso dell’incontro, a cui parteciperà l’associazione N.E.S.E.A., sarà proiettato il film “Un giorno perfetto”.
«In occasione di questa importante giornata – ha detto il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Luigi Grasso – abbiamo voluto diversificare, ancor di più, le attività di sensibilizzazione e di vicinanza ai cittadini coinvolgendo istituzioni e più soggetti del territorio in un’azione capillare e multisettoriale. Il fine, oltre a quello prioritario della prevenzione, è anche di lanciare un segnale forte, un segnale di unione e di determinazione nel voler contrastare ogni forma di violenza e di abuso, specie se commessa ai danni di persone maggiormente vulnerabili. Nel senso, l’azione dell’Arma sarà ferma e risoluta».