SIRACUSA – Nel corso del fine settimana delle festività pasquali, il Comando provinciale dei Carabinieri ha intensificato i servizi di prevenzione e controllo del territorio. Nei tre giorni delle festività sono state complessivamente impiegate 130 pattuglie e oltre 260 Carabinieri delle varie stazioni del territorio e dei Nuclei operativi e radiomobili.
In sintesi, 5 persone arrestate, 18 denunciate in stato di libertà e 6 persone segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti oltre a 65 sanzioni amministrative elevate per infrazioni varie al codice della strada.
A Floridia, i carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato un cittadino magrebino, Christian El Agrebi, di 23 anni, responsabile del danneggiamento della porta d’ingresso di un supermercato all’interno del quale voleva introdursi furtivamente. All’atto dell’arresto l’uomo si è reso responsabile anche di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, essendosi scagliato contro i militari dell’Arma procurando lievi lesioni ad uno di essi.
A Belvedere, ad essere arrestata è stata la 27enne Lusiana Adamo, già nota alle forze dell’ordine, accusata di evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposta. Inoltre, nell’ambito del circondario del capoluogo, sono state segnalate all’autorità giudiziaria 6 persone, responsabili di furto aggravato di energia elettrica, ricettazione di un motociclo di provenienza furtiva, porto illegale di coltelli di genere vietato. Denunciato anche un uomo trovato in possesso di chiavi e grimaldelli tali da ritenere che li avrebbe potuti utilizzare per introdursi negli appartamenti disabitati, approfittando dell’assenza dei residenti per la tradizionale gita “fuori porta” della pasquetta.
Rilevante è stata la presenza dei Carabinieri presso le località turistiche del capoluogo, quali l’isola di Ortigia, la zona archeologica, i siti museali ed il Santuario della Madonna delle Lacrime, anche con l’impiego di militari motociclisti e della stazione mobile, punto di riferimento e di contatto diretto con l’Arma per la cittadinanza ed i turisti.
Nella zona Sud della provincia, i Carabinieri della Compagnia di Noto, hanno posto in essere un articolato servizio di controllo del territorio nell’ambito dei vari Comuni di competenza, finalizzato alla prevenzione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio, al rispetto delle norme in materia di codice della strada nonché al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti ed alcolici tra i più giovani.
A Rosolini è stato operato un arresto per detenzione e spaccio (leggi), e segnalati in Prefettura due giovani di 23 anni per possesso, ciascuno, di circa 1 grammo di hashish.
Sono stati, altresì, particolarmente incisivi i controlli alla circolazione stradale nel corso dei quali 2 persone sono state colte alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita. Sono state contestate complessive 13 sanzioni amministrative per violazione di norme del codice della strada tra cui, in particolare, 1 per guida senza casco con relativo fermo amministrativo del ciclomotore per 60 giorni, 6 per circolazione con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria, con relativo sequestro amministrativo del mezzo e 4 per omessa revisione del veicolo.
I Carabinieri, inoltre, hanno posto attenzione al borgo di Marzamemi, località che negli ultimi anni ha registrato un incremento esponenziale delle presenze di turisti, con picchi di presenza nei periodi festivi. In questo ambito i militari della stazione di Pachino hanno proceduto a segnalare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa il 29enne F. A., per guida sotto l’influenza dell’alcool. Il giovane, controllato alla guida dell’autovettura di proprietà della madre, a cui veniva ritirata la patente, veniva anche segnalato alla Prefettura di Siracusa quale assuntore di sostanza stupefacente in quanto, sul tappetino del veicolo, è stato rinvenuto un involucro di carta stagnola contenente circa 2 grammi di marijuana.
Ad Avola, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool il 30enne S. B., e il 35enne V. S., trovato, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, in possesso di circa 10 grammi di marijuana e 4 di hashish.
A Palazzolo Acreide, i militari della locale stazione hanno segnalato all’autorità giudiziaria quale indagato per ricettazione il 45enne C. A.. L’uomo, a seguito indagini, e di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un televisore e di un decoder risultati provento di furto denunciato nelle scorse settimane alla locale stazione dell’Arma.
A Pachino, i militari della locale stazione hanno denunciato all’autorità giudiziaria per porto di armi od oggetti atti ad offendere il 35enne D. A.. L’uomo, nel corso di una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un frustino da fantino con degli spunzoni metallici applicati lungo tutto il corpo dell’oggetto. Inoltre è stato segnalato alla Prefettura di Siracusa un uomo di 40 anni, trovato in possesso di 2 grammi di hashish.
Nella zona Nord della provincia, la Compagnia Carabinieri di Augusta hanno tratto in arresto due persone.
Il primo arresto a Carlentini, Carmelo Di Carro, 41 anni, di Lentini, in esecuzione dell’ordinanza con cui, il 23 marzo 2016, il Tribunale di Enna ne ha disposto la detenzione domiciliare dovendo espiare un anno di reclusione per reati contro il patrimonio.
Il secondo arresto a Lentini, dove i Carabinieri hanno fermato, per resistenza a pubblico ufficiale e violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale, il 25enne Cirino Fichera, sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. L’uomo, contravvenendo alle prescrizioni della misura di prevenzione a cui è sottoposto, si era recato presso l’abitazione del vicino di casa dove, per futili motivi, aveva minacciato i militari della stazione e del nucleo cinofili di Nicolosi che stavano conducendo una perquisizione domiciliare.
Inoltre, nei Comuni di competenza della Compagnia di Augusta, sono state denunciate 5 distinte persone responsabili di favoreggiamento personale allo spaccio di stupefacente, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, della violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale e della omessa denuncia di detenzione armi a seguito di trasferimento del luogo di detenzione; altri 3 soggetti sono stati segnalati alla Prefettura di Siracusa per uso personale di sostanza stupefacenti. Nel corso dei servizi che hanno portato alle diverse denunce a piede libero, sono state sottoposti a sequestro 3 fucili calibro 12 e 5 grammi di hashish e 3 grammi di cocaina.