
SIRACUSA – Il comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa, colonnello Luigi Grasso, ha incontrato questa mattina gli alunni delle seconde e terze classi dell’Istituto Rizza della città, discutendo con loro di vari argomenti.
Si è parlato di legalità, il colonnello Grasso ha affrontato il tema della violenza di genere, soprattutto dello stalking, delle violenze in ambito familiare, del bullismo e cyberbullismo.
La discussione si è poi rivolta alla sicurezza stradale e a come prevenire le migliaia di incidenti che ogni anno si verificano in Italia, con circa 3500 morti, la maggior parte dei quali sono tutti giovani, poco più che adolescenti. I ragazzi hanno fatto numerose domande, specie per quanto riguarda i fenomeni di violenza di genere e hanno chiesto quali sono i modi per prevenire questi tipi di reati, come ci si può difendere e come poter aiutare qualcuno che è vittima di questi soprusi.
Il colonnello Grasso ha spiegato loro cosa la legge prevede e tutte quelle accortezze che bisogna adottare quando si è vittime o quando si viene a conoscenza di atti del genere, consigliando di parlare sempre, in prima battuta con la famiglia, subito dopo con gli insegnanti e con le forze dell’ordine.
Infine si è affrontato il tema delle dipendenze sia dall’alcool che dalle droghe e tutti i rischi che si corrono nell’assumerle.
L’incontro si è concluso con un lungo applauso e con la promessa di un nuovo incontro per affrontare tante altre tematiche.