NOTO – Controlli ieri in materia igienico sanitaria da parte dei Carabinieri del Nas di Ragusa e della stazione netina, nei confronti di alcuni esercizi pubblici autorizzati alla somministrazione di cibo e bevande. I controlli sono stati finalizzati a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie di settore e la regolarità delle previste autorizzazioni amministrative.
All’esito delle verifiche il titolare di un bar del centro di Noto è stato segnalato all’autorità giudiziaria per tentata frode nell’esercizio del commercio e per la violazione dell’art. 5 della legge nr. 283 del 1962. Nel corso del controllo i Carabinieri hanno riscontrato come dei prodotti congelati e surgelati venissero offerti ai clienti spacciandoli come alimenti freschi. Inoltre, veniva riscontrato il cattivo stato di conservazione di circa 10 kg di prodotti di vario genere.
Inoltre, i militari dell’Arma elevavano 4 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 5000 euro, poiché venivano riscontrate diverse carenze igienico-sanitarie e veniva accertato il mancato aggiornamento delle schede relative alle procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema HACCP, la mancata esposizione al pubblico dell’elenco degli ingredienti dei preparati alimentari nonché la mancata affissione del cartello riportante il divieto di fumare all’interno del locale.






