Siracusa – Voleva appena 900 euro in contanti da una coppia di anziani commercianti della zona nord della provincia aretusea, per garantire loro, attraverso un Istituto di Credito dove vantava, a suo dire “ottime conoscenze”, un prestito fiduciario di ben 500 mila euro.
A porre fine alla truffa però ci hanno pensato ieri mattina gli agenti della Polizia in servizio presso l’’U.P.G.S.P. (Sezione “Aquile”), quando per caso in viale Teracati, nei pressi di un Istituto di Credito, hanno notato un uomo di circa 40 anni intento a colloquiare, animatamente, con una coppia di signori anziani.
La situazione insospettiva gli agenti, tra l’altro già da tempo impegnati in specifici servizi di vigilanza e controllo nei pressi degli sportelli bancari cittadini, che decidevano di identificare i tre e di invitarli in Questure per ulteriori accertamenti.
Qui veniva ricostruita tutta la vicenda, e veniva alla luce il raggiro che L.S. 41 anni di Avola, già noto per precedenti contro il patrimonio, stava mettendo a segno ai danni della coppia di coniugi. Il millantatore veniva così denunciato in stato di libertà per tentata truffa aggravata.
Massima attenzione, dunque, ricorda la Polizia quando si è avvicinati, in circostanze poco chiare, da improvvisati promotori finanziari, per cui, in caso di dubbio, è consigliato chiamare il numero d’emergenza “113”.