Aporie | Ma alla fine i Partigiani hanno detto Si o No…?

Maria Elena Boschi
Maria Elena Boschi

Allora questa storiella legata ai Partigiani è molto divertente, come d’altronde lo è tutto il richiamo dei “vip” come testimonial del prodotto “Costituzione”.

Ora, mentre quando l’oggetto, o meglio i soggetti della discussione sono persone viventi, “mezza pena”, a domanda, si risponde. Però questa cosa di tirare in ballo personaggi che non ci sono più, non va e  non funziona.

Anche perchè, accade come nei casi di Enrico Berlinguer, Pietro Ingrao o di Piero Calamandrei, si estrapolando frasi mirate, in base alle convenienza, tra l’infinita produzione del loro pensiero, e il rischio è quello di prendere cantonate.

Affidiamoci a chi può rispondere, senza ricorrere al “fardello” dell’interpretazione, peraltro postumo e decontestualizzato.

Ma il vero problema è un altro.

Allora, in questa fase, del “testimonial vip”, tra la resurrezione dei morti e la “tirata per la giacchetta” dei vivi, è sparito il merito del quesito referendario che sarà sepolto definitivamente nella fase successiva del “con o contro” Matteo Renzi. Quindi, in questi mesi di tutto parleremo tranne che di Costituzione, che a prescindere dal SI o dal No, non ci farebbe male.

L’altro giorno a Catania, il giovanissimo studente universitario, “Forza Alessio”, si è espresso contro questa riforma, argomentando in modo puntuale, dal suo punto di vista, quelle che sono le criticità. Altrettanto, a difesa della modifica, ha fatto la ministra Maria Elena Boschi.

Normale dialettica dell’umana convivenza?

Ma quando mai, qui siamo in Italia…, per cui i sostenitori del SI hanno espresso il loro punto di vista riassumendolo in questa frase “Il ministro Boschi asfalta un arrogante giovane studente”, mentre esattamente speculare è stata l’interpretazione dei sostenitori del NO, che hanno liquidato la faccenda con “Un giovane studente asfalta l’arrogante ministro Boschi”.

Bene, siamo talmente presi dal conflitto, dalla contesa, al punto da non capire, che ci stiamo asfaltando l’un l’altro.

Purtroppo, la Costituzione non se la fila nessuno, è solo un pretesto.

 

Leggi l’ultima Aporia: “Il problema de “la mia scorta sono i cittadini”.

Please follow and like us:

Un commento su “Aporie | Ma alla fine i Partigiani hanno detto Si o No…?”

  1. La riforma della Costituzione voluta da Renzi, ha un unico obbiettivo, che una maggioranza comandi e non governi. I sostenitori del si non hanno argomenti. Come si fa a scrivere queste cose. Sono loro quelli del si. che non avendo cosa dire attaccano. Il nervosismo della Boschi dimostra proprio questo, non hanno argomenti. Non è vero che a me della costituzione non importa, io sono interessato alla costituzione e voto no.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share