Grazie al FAI oltre 3200 persone hanno potuto visitare il teatro comunale di Siracusa chiuso da oltre 50 anni per restauro

VisitatoriSiracusa – Oltre 3200 visitatori per l’apertura straordinaria del Teatro Comunale di Siracusa che come si ricorderà è chiuso da oltre 50 anni per restauro. Una lunga fila iniziata alle 10 e conclusa intorno alle 19.30, ben oltre l’orario inizialmente fissato.

Siracusani, tantissimi turisti, anche stranieri, moltissimi giovani, hanno atteso ordinatamente anche per un’ora per poter accedere all’interno del Teatro Massimo riaperto, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale aretusea, a cura della Delegazione FAI di Siracusa.

I volontari del Fondo Ambiente Italiano, aiutati anche dagli studenti dell’ITC Rizza, hanno accompagnato i gruppi fino al loggione e poi giù, ammirando i tre livelli di palchi, fino alla platea dove la musica di sottofondo ha ricreato un’atmosfera unica.

In platea, sfruttando gli scivoli attrezzati, anche molti disabili in carrozzella che non hanno voluto perdere l’occasione della visita straordinaria.

Nel foyer una mostra di giornali d’epoca, libretti di opere rappresentate, fotografie in costume e anche alcuni reperti di arredo e di scena originali.

«Una giornata straordinaria – continua a ripetere il capo delegazione del FAI di Siracusa –. Un bagno di folla che non ci sorprende ma che accresce il nostro entusiasmo. Emozioni fortissime trasmesse da quanti hanno visitato il Teatro e che per ognuno di noi è stato un ulteriore arricchimento. Il FAI, grazie alla disponibilità del Comune, ha potuto offrire una giornata di grande richiamo per i siracusani e per i tantissimi turisti che non hanno nascosto meraviglia e ammirazione per questo gioiello. Adesso, forti di questo ulteriore successo e della spinta arrivata da tutti i visitatori, il FAI continuerà a farsi carico di azioni e interventi con obiettivo unico quello di riaprire al più presto il teatro. Giornate come questa sono ulteriore stimolo perché il Comune trovi presto la soluzione ai problemi tecnici esistenti».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share