Le birre artigianali siciliane al centro di tre giorni incontri e laboratori a Palazzolo Acreide

boccaliPALAZZOLO – Ha preso il via ieri a Palazzolo Acreide, la prima kermesse dedicata interamente ai micro birrifici siciliani e al fenomeno crescente della birra artigianale in Sicilia.

Ad inaugurare la manifestazione è stato l’Ente di Sviluppo Agricolo della Regione siciliana, che nell’occasione ha tenuto, presso il Palazzo municipale, un importante workshop dal titolo “Birra artigianale e agricoltura: nuove opportunità“.

«È stato un momento importante di studio e di apprendimento per tutti gli appassionati del settore e per le realtà imprenditoriali che hanno partecipato alla manifestazioneha commentato il vice sindaco e assessore all’Agricoltura e al Commercio del Comune montano,  Luca Russo».

A chiudere i lavori del workshop di questa prima giornata è stata la Cna di Siracusa con la presentazione del Progetto “Cambiamenti” diretto a finanziare le migliori Startup d’Italia.

«Un’occasione unicaha dichiarato il vice segretario provinciale di Cna, Giampaolo Miceliper guardare al mondo delle micro imprese siciliane e confrontarsi sulle opportunità future».

Sabato, sarà la volta della Condotta Slow Food si Siracusa, che sotto l’attenta guida del giornalista Carmelo Maiorca, docente Master of Food, animerà il Laboratorio del gusto “Fermenti siciliani“, dedicato alla degustazione di birre artigianali siciliane e di formaggi a pasta cruda dei caseifici locali di Palazzolo Acreide.

«In Siciliaha concluso Russosono nati negli ultimi anni un numero imponente di micro birrifici, un fenomeno crescente che riscuote una grande attenzione da parte del pubblico interessato a scoprire i segreti, le curiosità e il gusto che animano il mondo delle birre artigianali».

La manifestazione si concluderà domenica, e attraverso i laboratori, i workshop e le degustazioni rappresenta un’occasione unica per conoscere e approfondire il tema della birra artigianale, il suo legame con il territorio e le opportunità che questo importante settore riserva a chi vuole fare impresa.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share