AUGUSTA – Allarme dei Carabinieri e invito ai cittadini a fare attenzione per la spendita di monete false, in particolare, banconote da 100 euro, che sono più facilmente falsificabili e destano minori sospetti da parte di chi le riceve.
I militari dell’Arma raccomandano, specialmente alle persone anziane, di porre attenzione alle truffe i cui tentativi negli ultimi tempi sono aumentati in maniera esponenziale. Le raccomandazioni sono sempre le stesse, ossia di non fidarsi di persone che si presentano in abiti civili dicendo di appartenere alle forze dell’ordine o di essere impiegati di società di servizi come quelle elettriche, del gas o telefoniche.
Diffidare da uomini con fare gentile. Quindi evitare di rimanere da soli con loro e cercare quantomeno di accoglierli solo qualora vi fosse la possibilità di farsi assistere almeno da un vicino o da una persona di fiducia, allertando, in caso di sospetti, il numero di emergenza il “112”, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.
L’attuazione di questi consigli, specialmente tra persone anziane, può evitare la commissione di questi particolari e spiacevoli reati permettendo di assicurare alla giustizia i responsabili.
I Carabinieri invitano a contattare le forze di polizia in qualsiasi situazione di dubbia interpretazione, anche solo per le indicazioni del caso.
Alcune tipologie di reati, nello specifico le truffe, possono essere evitate con la conoscenza delle modalità di azione criminali esistenti sul territorio, per queste ragioni l’Arma dei Carabinieri esorta i cittadini di tutta la provincia, a seguire le indicazioni fornite oltre che a far riferimento costantemente ai propri presidi capillarmente collocati sul territorio.