Funerali vittime del terremoto, il sindaco di Canicattini sospende lo spettacolo previsto per questa sera in piazza

Funerali delle vittime del terremoto 27 agosto 2016 a Ascoli Piceno ANSA/MASSIMO PERCOSSI

CANICATTINI – Oggi giorno di cordoglio e lutto in tutto il Paese, ad Ascoli i funerali di Stato per le vittime marchigiane del terremoto che ha colpito il centro Italia.

Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, ha disposto le bandiere a mezz’asta nel Palazzo Comunale e la sospensione, in rispetto alle vittime e al dolore dei familiari, dello spettacolo teatrale “Matrimonio perfetto” della Compagnia Le Maschere, che doveva tenersi questa sera (sabato 27 agosto) in Piazza XX Settembre nell’ambito del 13° Festival del Mediterraneo e che sarà riprogrammato il 2 settembre sera sempre in piazza.

La città di Canicattini Bagni si stringe, come ha dichiarato il suo sindaco, al dolore e al dramma delle popolazioni che sono state colpite così duramente dal sisma della notte del 24 agosto.

Ieri il sindaco Amenta e l’Amministrazione comunale, a nome dell’intera città, hanno voluto salutare e dare il benvenuto al giovane fornaio canicattinese Tony  Di Giacomo, estratto vivo dalle macerie del forno dove lavorava nella cittadina di Amatrice, che ha fatto ritorno a Canicattini Bagni per ricongiungersi con i suoi familiari.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share