“Qualità della vita”. Siracusa 2° tra le siciliane dopo Ragusa nella classifica del Sole 24 Ore

Siracusa – Dopo il dato positivo dei giorni scorsi di Eurostat, il servizio di statistica europeo, che dava la  provincia di Siracusa al primo posto tra le siciliane per quanto riguarda Pil pro-capite (con una media di 72 euro pro-capite su una base di 100), continua il percorso dei siracusani anche per quanto riguarda l’annuale classifica del Sole 24 Ore sulla “qualità della vita”,  che ogni anno mette a confronto su una serie di parametri (ambiente, salute, servizi, cause civili, affari, lavoro, popolazione, ordine pubblico, tenore di vita, tempo libero, ecc.) le province italiane.

siracusa_panorama_900
Siracusa, panorama

La 25° edizione dell’indagine del quotidiano economico, infatti, fa avanzare Siracusa di ben sei posizioni, dall’89° all’83° posto, dopo come sempre Ragusa, quest’anno al 75°.

Dietro alle spalle di Siracusa si trovano Trapani 92°, Messina 94°, Palermo 95°, Catania 99°, Enna 101°, Caltanissetta 102°, e fanalino di coda Agrigento 107°. Per la cronaca, al primo posto c’è Ravenna che quest’anno prende il posto di Trento.

Questi i dati, poi magari il cittadino, guardandosi attorno, facciamo il caso a Siracusa, costretto a confrontarsi con la questione della qualità dell’area e l’inquinamento, sia industriale che urbano, i disservizi che non passa giorno non vengono denunciati o sottolineati anche sulle pagine dei giornali, sia sulla carta stampata che sul web o nei servizi tv (provare per un giorno a sfogliare i giornale, accedere ai quotidiani online o accendere la Tv…), l’ordine pubblico, il racket, gli asili nido che mancano, i tempi per un esame clinico o un ricovero, si chiederà chi fornisce i dati e come sono tratti da parte del Sole 24 Ore.

Ma cogliamo intanto il dato positivo, anche come esortazione a fare ancora meglio, che vede la provincia di Siracusa, così come quella di Ragusa, conquistare sei preziose posizioni.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share