Approvata la graduatoria dei Gal, 180 milioni per lo sviluppo. Finanziati Eloro (3,7 mln) e Natiblei (4,2 mln) nel siracusano

psrPALERMO – Ci sono anche i due Gal della provincia di Siracusa nella graduatoria approvata dal Dipartimento Agricoltura della Regione siciliana, il Gal Eloro per la zona sud, e il Gal Natiblei di Canicattini Bagni per la zona montana iblea che comprende Comuni delle tre province, Siracusa – Catania – Ragusa (Buccheri, Buscemi, Carlentini, Cassaro, Ferla, Francofonte, Palazzolo Acreide, Sortino, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo, Licodia Eubea, Militello in Val di Catania, Scordia, Vizzini, Canicattini Bagni e Lentini).

Entrambi usufruiranno di parte dei 180 milioni di euro messi a disposizione dal  PSR, il Piano di Sviluppo Rurale, per lo sviluppo locale concertato con i Comuni, enti pubblici e sistema produttivo privato, in particolare per la nascita di nuove imprese nei settori portati come l’agroalimentare, il turismo, l’artigianato e la promozione delle produzioni locali.

Il Gal Eloro di Noto, classificatosi 4° con 80 punti, potrà contare su un finanziamento pari a 3.703.001,25 euro, mentre il Gal Natiblei, classificatosi al 14° posto con 56 punti, avrà a disposizione  4.262.764,44 euro. A questi si aggiungeranno gli investimenti previsti dal partenariato.

Sono 22, i Gal del territorio siciliano che entrano così nella fase operativa con i progetti proposti per iniziative di sviluppo nelle varie aree, come sottolineato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici.

«Con l’approvazione della graduatoria sui Galsottolinea l’assessore Cracoliciil PSR entra nella fase operativa. Decolla la strategia di sviluppo locale che darà a 350 Comuni siciliani, in particolare nelle aree interne, la possibilità di gestire circa 180 milioni di euro per progetti legati alla valorizzazione dei territori rurali e alla promozione dei prodotti locali. Ai circa 123 milioni di euro previsti nel PSR (93 milioni per le strategie di sviluppo locale ed altri 30 milioni per animazione territoriale ed altre azioni collegate)  per la programmazione dei Gal, si aggiungeranno per la prima volta in questa programmazione altri 63 milioni di risorse aggiuntive  del PO Fesr che rientrano nella strategia plurifondo CLLD (Community Led Local Development lo sviluppo locale di tipo partecipativo). Ringrazio gli uffici per aver rispettato i tempi che ci eravamo prefissati – aggiunge ancora Cracolici -. La graduatoria approvata dal Dipartimento Agricoltura prevede il finanziamento di 22 Gal in tutto il  territorio regionale. In questo momento i Gal finanziati sono 20.  La valutazione delle strategie proposte dai Gal “Taormina Peloritani” e “Tirreno Eolie” è stata sospesa  in attesa  dei chiarimenti da parte di alcuni comuni che dovranno precisare la partecipazione all’una o all’altra aggregazione territoriale, per definire l’assetto della compagine del partenariato.  Lo sviluppo rurale è uno strumento indispensabile per rilanciare il ruolo dei territori – conclude l’assessore Cracolici -, anche attraverso interventi di recupero territoriale e valorizzazione dei prodotti che costituiranno il  principale modello di attrattiva turistica».

Per consultare o scaricare la graduatoria  delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SSLTP) cliccare qui.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share